Per accedere al servizio è necessario registrarsi ed effettuare i seguenti passi:
- Selezionare "Richiesta di iscrizione"
- Prestare il consenso per il trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente
- Inserire i dati principali della propria azienda
Se è stata già inoltrata la richiesta di iscrizione e sono state ricevute username e password, è possibile accedere direttamente al servizio inserendole negli apposti campi e scegliendo il pulsante "Accedi".
Informativa contrattuale
Registrazione - Autorizzazione Privacy
INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, Salcef Group S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento, comunica quanto segue circa i dati personali raccolti
Tutta la documentazione da Lei fornitaci durante il rapporto commerciale è conservata a cura del Titolare del Trattamento, presso la propria sede legale, il quale adotterà adeguate misure tecniche e organizzative.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, Salcef Group S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento, comunica quanto segue circa i dati personali raccolti
Titolarità del Trattamento
Titolare del trattamento è Salcef Group S.p.A. con sede legale in Roma – Via di Pietralata 140, tel 06 416281; fax 0641628888; e-mail [email protected], cui l’Utente potrà rivolgersi per esercitare i diritti di cui al Regolamento Europeo 2016/679Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa gestione del rapporto fra Titolare del Trattamento e Fornitore. I Suoi dati saranno trattati al fine di:
- Per finalità contrattuali e commerciali;
- Registrazione al Sistema di Qualificazione Fornitori del Gruppo Salcef;
- Obblighi legali: fatturazione, scritture e registrazioni contabili obbligatorie, obblighi contrattuali, rapporti di fornitura/vendita;
- Adempimenti contabili, bancari e tutela di credito;
- Compilazione di questionari e studi di settore;
- Pagamento di imposte, tasse e altri diritti a qualsiasi titolo e con qualsiasi mezzo;
- Trasmissioni di circolari con finalità funzionali alla stipulazione di eventuali ordini e agli adempimenti di legge.
Dati trattati
- I dati anagrafici e fiscali del personale di riferimento del Fornitore, gli estremi del conto corrente bancario associato, e le variazioni di tali dati che saranno comunicate in futuro, necessari per le finalità su indicate;
- Nel corso del rapporto di lavoro, il Titolare del Trattamento può venire a conoscenza di dati sanitari in conformità a quanto previsto dalle leggi vigenti.
- Il Titolare del Trattamento, sempre ai fini di una corretta instaurazione e gestione del rapporto, può venire a conoscenza dei dati che il Regolamento UE 2016/679 definisce giudiziari in quanto gli stessi sono idonei a rilevare le informazioni contenute nel casellario giudiziario o informazioni in materia di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato o dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o indagato ai sensi degli artt. 60 e 61 c.p.p.;
- Gli eventuali dati sensibili o giudiziari che il Titolare del Trattamento dovesse raccogliere e trattare saranno utilizzati esclusivamente ai sensi delle autorizzazioni generali n. 1/2002 e n. 7/2002, o successive modifiche, rilasciate dal Garante per il trattamento dei dati personali;
Base giuridica del trattamento
Il Titolare del Trattamento tratta i dati del Fornitore lecitamente:
- per adempiere o per esigere l’adempimento di specifici obblighi contrattuali o per eseguire specifici compiti previsti dalla normativa comunitaria, da leggi o da regolamenti
- anche al di fuori dei casi di cui alla lettera a), in conformità alla legge e per scopi determinati e legittimi.
- per far valere o difendere un diritto anche da parte di un terzo in sede giudiziaria, nonché in sede amministrativa o nelle procedure di arbitrato e di conciliazione nei casi previsti dalle leggi, dalla normativa comunitaria, dai regolamenti o dai contratti collettivi, sempreché il diritto da far valere o difendere sia di rango pari a quello dell’interessato.
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia un eventuale rifiuto al loro conferimento impedisce la corretta gestione del processo di qualifica fornitori, la stipulazione di un eventuale ordine o il suo corretto svolgimento o gli adempimenti di legge. Conservazione dei dati
I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui il Titolare del Trattamento sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previste da norme di legge o regolamento.Tutta la documentazione da Lei fornitaci durante il rapporto commerciale è conservata a cura del Titolare del Trattamento, presso la propria sede legale, il quale adotterà adeguate misure tecniche e organizzative.
Diffusione dei dati
La comunicazione dei dati suddetti può essere effettuata:- al personale incaricato degli uffici contabilità, amministrazione, direzione operativa, commerciale;
- al personale incaricato presso le altre Società del Gruppo Salcef;
- a seguito di ispezioni o di verifiche all'amministrazione finanziaria, ad organi di Polizia Tributaria, Guardia di Finanza, Ispettorato del Lavoro, ed in genere a tutti gli organi preposti a verifiche e controlli circa la regolarità degli adempimenti di cui alle finalità sopra indicate;
- al consulente fiscale designato dalla società;
- a soggetti incaricati di effettuare incassi e pagamenti, nonché ad eventuali terzi nel rispetto delle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 per l’esecuzione dell’ordine.
Diritti dell’interessato
Ai sensi degli artt. 7(3) e 15-22 del Regolamento UE 2016/679 al Fornitore sono riconosciuti e garantiti i seguenti diritti: - chiedere l'accesso ai Suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze possibili per l'interessato;
- richiedere la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti;
- richiedere la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del Regolamento Europeo e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo) o la trasformazione in forma anonima;
- richiedere la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del Regolamento Europeo);
- richiedere ed ottenere - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
- revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità.