
Nasce Overail
Nasce Overail

Vianini Industria cambia ragione sociale assumendo il nome Overail: sotto la guida di Salcef Group è in corso un importante piano di riqualificazione e potenziamento del complesso industriale di Aprilia, per aumentare la produzione e ampliare l’offerta di manufatti in calcestruzzo.
La storia si apre al futuro
Per molti anni Vianini Industria ha rappresentato un vero e proprio punto di riferimento per il settore ferroviario, diventando una delle più importanti industrie produttrici di traverse in cemento armato precompresso monoblocco in Italia. Nel corso della sua attività, Vianini ha realizzato oltre 13.000.000 di traverse di diverse tipologie, costruendo prodotti innovativi come la prima traversa prestazionale per linee ad alta velocità.
Overail S.r.l. raccoglie questa importante tradizione lanciando un importante piano di investimenti, per valorizzare il know-how della precedente gestione e avviare contemporaneamente un deciso processo di modernizzazione.
La nuova azienda si è impegnata fin da subito per rinnovare il complesso industriale di 284.721 m2 attraverso la riqualificazione e il potenziamento delle precedenti strutture, e con la costruzione di nuovi impianti di ultima generazione che consentono l’automazione dei principali processi produttivi secondo il modello industria 4.0, ampliando l’offerta produttiva, dalle slab ai conci per galleria.
È da poco stata completata la costruzione di un nuovo impianto per la produzione di traverse, adottando le soluzioni e le tecnologie più moderne in termini di sicurezza, efficienza e impatto ambientale.
Con la costruzione di questa nuova struttura ad integrazione di quelle preesistenti, Overail ha raggiunto risultati importanti: un aumento complessivo della produzione di traverse del 120%. Nel corso del 2019 verrà realizzato un altro impianto per ampliare ulteriormente l’offerta di prodotti dedicati all’industria ferroviaria.
Questa nuova smart factory garantisce elevati standard qualitativi grazie alla completa tracciabilità di tutti gli elementi che compongono il manufatto e a procedimenti di controllo dell’intera filiera produttiva. Tutte le attività sono svolte all’insegna della sostenibilità ambientale, ottenuta mediante l’ottimizzazione dei consumi energetici, la diminuzione degli sprechi d’acqua, e la drastica riduzione delle emissioni. Una produzione che si dimostra green anche nella logistica, grazie alla riattivazione di un raccordo ferroviario che consente di spostare su ferro l’intero trasporto dei manufatti, riducendo così l’impatto ambientale.
Un sistema industriale integrato e smart: dalla produzione alla messa in opera
Salcef Group è l’unico costruttore specializzato in Italia a occuparsi sia della produzione di traverse che del rinnovamento e della costruzione di infrastrutture, con un’attenzione costante alla sicurezza della mobilità. L’aspetto della ricerca e sviluppo è affidato ai laboratori interni Overail che effettuano test su materiali innovativi, e alla collaborazione dell’azienda affiliata RECO che collabora alla progettazione di nuovi prodotti sempre più performativi.
La produzione è realizzata secondo un modello caratterizzato da qualità, produttività e sostenibilità ambientale. Grande attenzione è stata prestata alla progettazione degli spazi di lavoro e alla logistica. Il trasporto dei manufatti è facilitato dalla posizione strategica dello stabilimento che consente di raggiungere direttamente i cantieri sfruttando la rete ferroviaria italiana.
Un nuovo nome, tra esperienza consolidata e costante innovazione
Il neologismo Overail che dà il nome all’azienda racchiude i termini inglesi “over” e “rail”, volendo esprimere il carattere dinamico della nuova società. A completamento del titolo, è stato scelto il pay-off “track solutions”, per rimarcare l’approccio pragmatico che caratterizza la visione industriale dell’azienda, basata sulla profonda conoscenza del settore ferroviario propria di Salcef Group, accompagnata dalla costante ricerca di nuove soluzioni.
Il nuovo logo è attraversato da una scia dinamica che mette in evidenza i due colori aziendali: il grigio, tonalità neutra riferita al binario, e il verde che rimanda alla sostenibilità ambientale. Overail produce manufatti per mobilità su ferro, dall’alta velocità fondamentale nelle lunghe distanze, ai Mass Traffic System presenti nei grandi centri urbani: una produzione industriale che utilizza soluzioni tecnologiche innovative che garantiscono la massima attenzione per l’ambiente.