
Risultati finanziari al 30 settembre 2021
Risultati finanziari al 30 settembre 2021

Confermati i solidi trend di crescita del Gruppo. Ricavi a € 320 milioni con crescita organica superiore al 16% e redditività stabile rispetto al primo semestre.
Il Consiglio di Amministrazione di Salcef Group S.p.A., ha approvato i risultati consolidati dei primi nove mesi del 2021.
Salcef Group, dallo scorso mese di ottobre al segmento STAR del mercato Euronext Milan di Borsa Italiana, ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con ricavi consolidati pari a 319,7 milioni di euro, in crescita del 35,9% rispetto ai primi nove mesi del 2020.
Il margine operativo lordo ha raggiunto i 71,5 milioni di euro, con un incremento del 25,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il periodo si è chiuso con utile netto di gruppo adjusted pari a 39 milioni di euro, in crescita del 41,8% rispetto ai 27,5 milioni dello dei primi 3 trimestri dell’anno precedente. A fine settembre la posizione finanziaria netta era positiva per 105,3 milioni di euro, in sensibile crescita dai 20 milioni di fine 2020.
Dal punto di vista commerciale, le nuove commesse acquisite nel terzo trimestre 2021 hanno consentito di mantenere il livello del portafoglio ordini a 1,1 miliardi di euro, in linea con il valore record al 30 giugno 2021.

Principali risultati al 30 settembre 2021 (vs. 30 settembre 2020)
- Ricavi a € 319,7 milioni (+35,9%)
- EBITDA a € 71,5 milioni (+25,2%)
- EBIT a € 51,7 milioni (+25,7%)
- Utile Netto adjusted a € 39,0 milioni (+41,8%)
- Posizione Finanziaria Netta positiva per € 105,3 milioni (valore adjusted al 31 dicembre 2020 positivo per € 20 milioni)
- Backlog superiore a € 1,1 miliardi
Valeriano Salciccia, Amministratore Delegato di Salcef Group, ha così commentato i risultati:
“Il Gruppo prosegue nella sua traiettoria di sviluppo grazie a una notevole crescita organica e al consolidamento delle controllate acquisite in USA e Germania. L’ottima performance commerciale nel terzo trimestre ci ha consentito di mantenere il portafoglio ordini in linea con il valore di giugno, superiore a 1,1 miliardi di euro. Inoltre, le recenti notizie sulle approvazioni e implementazioni dei piani pubblici di investimento nelle infrastrutture ferroviarie e di trasporto urbano nei nostri mercati target, in particolare USA e Italia, confermano il trend positivo del settore per i prossimi anni. In questo contesto, con una strategia focalizzata sia su investimenti in innovazione e potenziamento della propria capacità produttiva sia sulla ricerca di possibili target per acquisizioni nei mercati di maggiore interesse, Salcef consoliderà il suo ruolo di player globale nella realizzazione di progetti di mobilità sostenibile, anche nell’interesse delle comunità coinvolte”.
