
Salcef Group approva i risultati del 2021
Salcef Group approva i risultati del 2021

Ricavi a € 440 milioni con crescita organica del 18%, EBITDA a € 97 milioni e portafoglio ordini a € 1,2 miliardi con book-to-bill a 2,4x.
Il 16 marzo 2022 il Consiglio di Amministrazione di Salcef Group S.p.A. ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2021.
Per la prima volta nella sua storia il Gruppo ha superato i 400 milioni di ricavi e può contare su un portafoglio ordini a 1,2 miliardi e una posizione finanziaria netta positiva per 115 milioni di euro.
“In un anno ancora fortemente caratterizzato dagli impatti sociali ed economici della pandemia, il Gruppo è stato in grado di consolidarsi quale realtà imprenditoriale sana, credibile e ambiziosa.” ha commentato Gilberto Salciccia, Presidente di Salcef Group “I risultati ottenuti grazie alla professionalità e alla dedizione di tutti i dipendenti del Gruppo ci hanno consentito di dare ulteriore sostanza al nostro processo di crescita, sia organica che per linee esterne. Facendo leva anche sulla fiducia che il mercato ha ripetutamente riposto nel nostro progetto, confermiamo il nostro impegno a proporci sempre di più come un player globale di riferimento per la realizzazione di investimenti per lo sviluppo della mobilità sostenibile”.

“I risultati approvati quest’oggi ci consegnano un Gruppo che per la prima volta nella sua storia ha superato i 400 milioni di Ricavi, che può contare su un portafoglio ordini a 1,2 miliardi grazie a contratti siglati nell’anno per un miliardo, e con una posizione finanziaria netta positiva per 115 milioni di euro” ha commentato Valeriano Salciccia, Amministratore Delegato di Salcef Group “Questi risultati sono frutto del mix di crescita organica del volume di attività in tutte le business unit operative, supportata da CAPEX superiori al 10% del fatturato, e della costante ricerca e formazione di personale specializzato, nonché dal contributo delle nuove acquisizioni. Questo approccio continuerà a guidare il nostro operato anche per i prossimi anni con l’obiettivo di cogliere, anche tramite crescita esterna, tutte le opportunità provenienti dai piani di investimento governativi per lo sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria”.
Principali risultati al 31 dicembre 2021 (vs. 31 dicembre 2020):
- Ricavi a € 440,1 milioni (+29,3%)
- EBITDA a € 97,3 milioni (+23,3%)
- EBIT a € 68,2 milioni (+16,9%)
- Utile Netto adjusted a € 52,2 milioni (+25,3%)
- Posizione Finanziaria Netta positiva per € 114,5 milioni (valore adjusted al 31 dicembre 2020 positivo per € 20 milioni)
Nel 2021 il Gruppo ha registrato Ricavi consolidati pari a € 440,1 milioni, con una crescita del 29,3% rispetto al 2020. Ad una robusta crescita organica del 18%, si è affiancato l’impatto del nuovo perimetro di consolidamento, con il contributo di Delta Railroad Construction Inc. per € 43,4 milioni – al netto di circa € 10,7 milioni già registrati alla fine del 2020 – e in misura minore delle società del gruppo tedesco Bahnbau Nord per € 8,5 milioni. Tutte le linee di business hanno registrato un significativo aumento del volume di attività rispetto al 2020. Dal punto di vista geografico, il consolidamento di Delta (Nord America) e un sensibile aumento dei lavori in Medio Oriente contribuiscono alla crescita dei ricavi esteri, che raggiungono il 26,4%.
L’EBITDA consolidato ha raggiunto i € 97,3 milioni, in aumento del 23,3% rispetto al 2020. Con il differente mix di ricavi nel nuovo perimetro di consolidamento, l’EBITDA margin si attesta al 22,1%.
Solida crescita anche per l’EBIT consolidato, che si attesta a € 68,7 milioni (+16,9%) nonostante maggiori ammortamenti per circa € 7 milioni.
L’Utile Netto di Gruppo adjusted è pari a € 52,2 milioni, in crescita del 25,3% rispetto ai € 41,7 milioni del 2020.
La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2021 è positiva per € 114,5 milioni (positiva per € 20,0 milioni a fine 2020.
Dal punto di vista commerciale, le nuove commesse acquisite nel quarto trimestre 2021 per circa € 202 milioni hanno consentito di raggiungere il record di € 1 miliardo di nuovi contratti durante l’anno. Conseguentemente, il livello del portafoglio ordini si attesta a € 1,2 miliardi, il doppio di quanto fatto registrare al 31 dicembre 2020 e in crescita rispetto ai € 1,1 miliardi registrati al 30 settembre 2021.
In ragione dei risultati conseguiti nel corso dell’esercizio 2021, il Consiglio di Amministrazione di Salcef Group ha deliberato di proporre alla prossima Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo ordinario pari a € 0,46 per azione (in aumento del 9,5% rispetto al dividendo ordinario distribuito nel 2021)