Area fornitori | Area riservata | Carriere | Contatti
Supplier area | Reserved area | Careers | Contact us
logologologo

  • IL GRUPPO
    • PROFILO
      • Salcef in sintesi
      • Vision, mission, valori
      • La nostra storia
    • ORGANIZZAZIONE
      • Società del Gruppo
      • Business Unit
      • I nostri manager
    • RISORSE E MEZZI
      • Risorse umane
      • La nostra flotta
    • CERTIFICAZIONI
      • Sistemi di gestione integrato
      • Lavori pubblici
      • Qualifiche tecniche
  • SOLUZIONI
    • ARMAMENTO FERROVIARIO
      • Manutenzione e rinnovamento
      • Costruzione linee su ballast
      • Costruzione linee senza ballast
      • Molatura rotaie
      • Opere civili leggere
    • ENERGIA, SEGNALAMENTO E TLC
      • Elettrificazione ferroviaria
      • Segnalamento e telecomunicazione
      • Linee elettriche di trasmissione
    • OPERE INFRASTRUTTURALI
    • MACCHINE FERROVIARIE
      • Mezzi rotabili
      • Attrezzature leggere
      • Servizi di manutenzione
      • Vendita mezzi usati
    • MATERIALI FERROVIARI
      • Traverse
      • Platee
      • Conci per gallerie
    • INGEGNERIA E PROGETTAZIONE
  • PROGETTI
  • INVESTOR RELATIONS
    • Highlights finanziari
    • Il Titolo
    • Comunicati stampa price sensitive
    • Risultati e presentazioni
    • Bilanci e Relazioni
    • Capitale Sociale e Azionariato
    • Calendario finanziario
    • Dividendi
    • Copertura analisti
    • Aumento di Capitale 2021
    • Prospetti e documenti informativi
    • Contatti IR
  • GOVERNANCE
    • Struttura di governo
    • Risk Management
    • Società di revisione
    • Assemblee degli Azionisti
    • Documenti societari
    • Internal Dealing
    • Consiglio di Amministrazione
    • Policy e Procedure
    • Collegio Sindacale
    • Remunerazione
  • SOSTENIBILITÀ
    • Stakeholder e Materialità
    • Bilancio di sostenibilità
    • Performance ESG
    • Impegno per lo sviluppo sostenibile
    • Rating ESG e Certificazioni
    • Il settore della mobilità
  • NEWS E MEDIA
    • News
    • Pubblicazioni
    • Galleria video
    • Rassegna stampa
    • Magazine
    • Company profile
  • English

Area fornitori | Area riservata | Carriere | Contatti
Supplier area | Reserved area | Careers | Contact us
logologologo

  • IL GRUPPO
    • PROFILO
      • Salcef in sintesi
      • Vision, mission, valori
      • La nostra storia
    • ORGANIZZAZIONE
      • Società del Gruppo
      • Business Unit
      • I nostri manager
    • RISORSE E MEZZI
      • Risorse umane
      • La nostra flotta
    • CERTIFICAZIONI
      • Sistemi di gestione integrato
      • Lavori pubblici
      • Qualifiche tecniche
  • SOLUZIONI
    • ARMAMENTO FERROVIARIO
      • Manutenzione e rinnovamento
      • Costruzione linee su ballast
      • Costruzione linee senza ballast
      • Molatura rotaie
      • Opere civili leggere
    • ENERGIA, SEGNALAMENTO E TLC
      • Elettrificazione ferroviaria
      • Segnalamento e telecomunicazione
      • Linee elettriche di trasmissione
    • OPERE INFRASTRUTTURALI
    • MACCHINE FERROVIARIE
      • Mezzi rotabili
      • Attrezzature leggere
      • Servizi di manutenzione
      • Vendita mezzi usati
    • MATERIALI FERROVIARI
      • Traverse
      • Platee
      • Conci per gallerie
    • INGEGNERIA E PROGETTAZIONE
  • PROGETTI
  • INVESTOR RELATIONS
    • Highlights finanziari
    • Il Titolo
    • Comunicati stampa price sensitive
    • Risultati e presentazioni
    • Bilanci e Relazioni
    • Capitale Sociale e Azionariato
    • Calendario finanziario
    • Dividendi
    • Copertura analisti
    • Aumento di Capitale 2021
    • Prospetti e documenti informativi
    • Contatti IR
  • GOVERNANCE
    • Struttura di governo
    • Risk Management
    • Società di revisione
    • Assemblee degli Azionisti
    • Documenti societari
    • Internal Dealing
    • Consiglio di Amministrazione
    • Policy e Procedure
    • Collegio Sindacale
    • Remunerazione
  • SOSTENIBILITÀ
    • Stakeholder e Materialità
    • Bilancio di sostenibilità
    • Performance ESG
    • Impegno per lo sviluppo sostenibile
    • Rating ESG e Certificazioni
    • Il settore della mobilità
  • NEWS E MEDIA
    • News
    • Pubblicazioni
    • Galleria video
    • Rassegna stampa
    • Magazine
    • Company profile
  • English

logologologo

  • IL GRUPPO
    • PROFILO
      • Salcef in sintesi
      • Vision, mission, valori
      • La nostra storia
    • ORGANIZZAZIONE
      • Società del Gruppo
      • Business Unit
      • I nostri manager
    • RISORSE E MEZZI
      • Risorse umane
      • La nostra flotta
    • CERTIFICAZIONI
      • Sistemi di gestione integrato
      • Lavori pubblici
      • Qualifiche tecniche
  • SOLUZIONI
    • ARMAMENTO FERROVIARIO
      • Manutenzione e rinnovamento
      • Costruzione linee su ballast
      • Costruzione linee senza ballast
      • Molatura rotaie
      • Opere civili leggere
    • ENERGIA, SEGNALAMENTO E TLC
      • Elettrificazione ferroviaria
      • Segnalamento e telecomunicazione
      • Linee elettriche di trasmissione
    • OPERE INFRASTRUTTURALI
    • MACCHINE FERROVIARIE
      • Mezzi rotabili
      • Attrezzature leggere
      • Servizi di manutenzione
      • Vendita mezzi usati
    • MATERIALI FERROVIARI
      • Traverse
      • Platee
      • Conci per gallerie
    • INGEGNERIA E PROGETTAZIONE
  • PROGETTI
  • INVESTOR RELATIONS
    • Highlights finanziari
    • Il Titolo
    • Comunicati stampa price sensitive
    • Risultati e presentazioni
    • Bilanci e Relazioni
    • Capitale Sociale e Azionariato
    • Calendario finanziario
    • Dividendi
    • Copertura analisti
    • Aumento di Capitale 2021
    • Prospetti e documenti informativi
    • Contatti IR
  • GOVERNANCE
    • Struttura di governo
    • Risk Management
    • Società di revisione
    • Assemblee degli Azionisti
    • Documenti societari
    • Internal Dealing
    • Consiglio di Amministrazione
    • Policy e Procedure
    • Collegio Sindacale
    • Remunerazione
  • SOSTENIBILITÀ
    • Stakeholder e Materialità
    • Bilancio di sostenibilità
    • Performance ESG
    • Impegno per lo sviluppo sostenibile
    • Rating ESG e Certificazioni
    • Il settore della mobilità
  • NEWS E MEDIA
    • News
    • Pubblicazioni
    • Galleria video
    • Rassegna stampa
    • Magazine
    • Company profile
  • English

logologologo

  • IL GRUPPO
    • PROFILO
      • Salcef in sintesi
      • Vision, mission, valori
      • La nostra storia
    • ORGANIZZAZIONE
      • Società del Gruppo
      • Business Unit
      • I nostri manager
    • RISORSE E MEZZI
      • Risorse umane
      • La nostra flotta
    • CERTIFICAZIONI
      • Sistemi di gestione integrato
      • Lavori pubblici
      • Qualifiche tecniche
  • SOLUZIONI
    • ARMAMENTO FERROVIARIO
      • Manutenzione e rinnovamento
      • Costruzione linee su ballast
      • Costruzione linee senza ballast
      • Molatura rotaie
      • Opere civili leggere
    • ENERGIA, SEGNALAMENTO E TLC
      • Elettrificazione ferroviaria
      • Segnalamento e telecomunicazione
      • Linee elettriche di trasmissione
    • OPERE INFRASTRUTTURALI
    • MACCHINE FERROVIARIE
      • Mezzi rotabili
      • Attrezzature leggere
      • Servizi di manutenzione
      • Vendita mezzi usati
    • MATERIALI FERROVIARI
      • Traverse
      • Platee
      • Conci per gallerie
    • INGEGNERIA E PROGETTAZIONE
  • PROGETTI
  • INVESTOR RELATIONS
    • Highlights finanziari
    • Il Titolo
    • Comunicati stampa price sensitive
    • Risultati e presentazioni
    • Bilanci e Relazioni
    • Capitale Sociale e Azionariato
    • Calendario finanziario
    • Dividendi
    • Copertura analisti
    • Aumento di Capitale 2021
    • Prospetti e documenti informativi
    • Contatti IR
  • GOVERNANCE
    • Struttura di governo
    • Risk Management
    • Società di revisione
    • Assemblee degli Azionisti
    • Documenti societari
    • Internal Dealing
    • Consiglio di Amministrazione
    • Policy e Procedure
    • Collegio Sindacale
    • Remunerazione
  • SOSTENIBILITÀ
    • Stakeholder e Materialità
    • Bilancio di sostenibilità
    • Performance ESG
    • Impegno per lo sviluppo sostenibile
    • Rating ESG e Certificazioni
    • Il settore della mobilità
  • NEWS E MEDIA
    • News
    • Pubblicazioni
    • Galleria video
    • Rassegna stampa
    • Magazine
    • Company profile
  • English

Home | Governance | Risk Management

Il sistema di Risk Management in Salcef Group

Il Risk Model

L’efficace gestione dei rischi è considerato un fattore chiave in Salcef per il mantenimento del Valore del Gruppo nel tempo.

Nel proprio sistema di Corporate Governance, Salcef ha sviluppato e adottato a partire dal 2019 un Modello di Risk Management ispirato ai principali framework metodologici di riferimento in materia (COSO ERM Framework, ISO31000) ed alle best practice nazionali ed internazionali. Il Modello è finalizzato a supportare il management nell’assunzione di decisioni compatibili con il profilo di rischio della Società e coerenti con gli obiettivi aziendali, ed a sviluppare la cultura della valutazione, gestione e mitigazione dei rischi.

Gli obiettivi alla base dell’ERM di Salcef Group sono di seguito rappresentati:

  • assicurare una sempre maggiore consapevolezza nell’assunzione delle decisioni strategiche, attraverso un‘adeguata considerazione dei rischi attuali e prospettici;
  • promuovere la diffusione del Risk management nei processi aziendali al fine di garantire coerenza nelle metodologie e negli strumenti di gestione e controllo;
  • sviluppare un linguaggio comune sui rischi e diffondere un’adeguata cultura di gestione degli stessi (Risk culture), in coerenza con Mission, Vision e Core Value del Gruppo;
  • fornire un approccio omogeneo e strumenti uniformi per l’identificazione e la valutazione dei rischi;
  • assicurare il coordinamento tra gli Owner dei rischi (Risk Owner) e gli Attori coinvolti nel processo ERM;
  • migliorare l’utilizzo e l’allocazione delle risorse;
  • contribuire allo sviluppo della capacità del Gruppo di adattarsi ai cambiamenti, stimolando la ridefinizione delle strategie aziendali.

La Risk Governance

La Risk Governance del Gruppo Salcef attribuisce un ruolo centrale al Consiglio di Amministrazione, il quale definisce la natura e il livello di rischio compatibile con gli obiettivi strategici di medio-lungo periodo.

L’Amministratore Delegato da esecuzione agli indirizzi del CdA assicurando l’identificazione, la valutazione, la gestione e il monitoraggio dei principali rischi, attraverso il processo ERM, per una politica di governo dei rischi integrata.

Il Comitato Controllo e Rischi svolge funzioni consultive in merito ai principali rischi aziendali ed esprime pareri in relazione alle principali risultanze del processo ERM.

Il sistema di Risk Governance del Gruppo Salcef è caratterizzato da un approccio strutturato, che prevede una Governance declinata su tre livelli di controllo ed uniformata alle migliori best practice di riferimento.

L’Enterprise Risk Management

Salcef Group, in linea con i principi indicati dal Framework COSO ERM e ISO31000, gestisce operativamente il processo RMI in modo continuativo e dinamico, secondo un approccio top-down.

Il processo ERM è articolato in tre fasi:

  • Identificazione, analisi e valutazione dei rischi: finalizzate ad assicurare un’analisi organica e integrata del profilo di rischio associato agli obiettivi aziendali, attraverso l’identificazione, la valutazione e la prioritizzazione dei principali rischi aziendali;
  • Monitoraggio dei rischi: finalizzata a fornire un’informazione dinamica sull’andamento dei principali rischi, individuare tempestivamente eventuali criticità ed appropriate azioni di trattamento, identificare eventuali rischi emergenti;
  • Reporting: finalizzata ad assicurare flussi informativi adeguati e tempestivi verso gli Organi di amministrazione e controllo e Management, contribuendo alla migliore gestione possibile dei rischi e all’assunzione di decisioni consapevoli.

I Rischi principali

Con riferimento alle attività svolte dalla Capogruppo Salcef, i principali rischi d’impresa sono i seguenti:

AMBITO DI RISCHIOCATEGORIA DI RISCHIO
RISCHI DI COMPLIANCEInformativa economico- finanziaria e DNF

D. lgs. 231/2001 e/o ISO37001
RISCHI STRATEGICICapitale umano

Sistema di Governo

Processo di formulazione stategica

Business Model
RISCHI FINANZIARICredito

Con riferimento alle attività svolte dalle controllate del Gruppo Salcef, i principali rischi d’impresa sono i seguenti:

AMBITO DI RISCHIOCATEGORIA DI RISCHIO
RISCHI DI COMPLIANCED. lgs. 231/2001 e/o ISO37001

Sicurezza sul lavoro
RISCHI OPERATIVIContinuità operativa

Attività, processi e Procedure

Tutela Assets
RISCHI STRATEGICIContesto competitivo

Processo di formulazione strategica

Sviluppo tecnologico

Rischio Paese
RISCHI FINANZIARICredito
Salcef Group S.p.A.

Via Salaria, 1027
00138 Roma – Italia

Tel.: +39 06 416281
Mail: [email protected]

Area fornitori

Area riservata

Carriere

Il Gruppo

  • Profilo
  • Organizzazione
  • Risorse e mezzi
  • Sostenibilità
  • Certificazioni

Investor Relations

Governance

Soluzioni

  • Armamento ferroviario
  • Energia, segnalamento e TLC
  • Opere infrastrutturali
  • Macchine ferroviarie
  • Materiali ferroviari
  • Ingegneria e progettazione

Progetti

News e Media

  • News
  • Pubblicazioni
  • Galleria video
  • Rassegna stampa
  • Magazine
  • Company profile

Contatti

Segnalazioni Whistleblowing

© Copyright 2020 Salcef Group S.p.A. | Tutti i diritti sono riservati
N. Iscr. Reg. Imprese: 08061650589 | REA: RM - 640930
CF 08061650589 | P.IVA 01951301009

© Copyright 2020 Salcef Group S.p.A. | All rights reserved
Business Register no 08061650589 | REA: RM - 640930
TAX CODE 08061650589 | VAT 01951301009

Cookie Policy
Privacy Policy

Developed by Bitnet

Cookie Policy
Privacy Policy

Developed by Bitnet