Area fornitori | Area riservata | Carriere | Contatti
Supplier area | Reserved area | Careers | Contact us
logologologo

  • IL GRUPPO
    • PROFILO
      • Salcef in sintesi
      • Vision, mission, valori
      • La nostra storia
    • ORGANIZZAZIONE
      • Società del Gruppo
      • Business Unit
      • I nostri manager
    • RISORSE E MEZZI
      • Risorse umane
      • La nostra flotta
    • CERTIFICAZIONI
      • Sistemi di gestione integrato
      • Lavori pubblici
      • Qualifiche tecniche
  • SOLUZIONI
    • ARMAMENTO FERROVIARIO
      • Manutenzione e rinnovamento
      • Costruzione linee su ballast
      • Costruzione linee senza ballast
      • Molatura rotaie
      • Opere civili leggere
    • ENERGIA, SEGNALAMENTO E TLC
      • Elettrificazione ferroviaria
      • Segnalamento e telecomunicazione
      • Linee elettriche di trasmissione
    • OPERE INFRASTRUTTURALI
    • MACCHINE FERROVIARIE
      • Mezzi rotabili
      • Attrezzature leggere
      • Servizi di manutenzione
      • Vendita mezzi usati
    • MATERIALI FERROVIARI
      • Traverse
      • Platee
      • Conci per gallerie
    • INGEGNERIA E PROGETTAZIONE
  • PROGETTI
  • INVESTOR RELATIONS
    • Highlights finanziari
    • Il Titolo
    • Comunicati stampa price sensitive
    • Risultati e presentazioni
    • Bilanci e Relazioni
    • Capitale Sociale e Azionariato
    • Calendario finanziario
    • Dividendi
    • Copertura analisti
    • Aumento di Capitale 2021
    • Prospetti e documenti informativi
    • Contatti IR
  • GOVERNANCE
    • Struttura di governo
    • Consiglio di Amministrazione
    • Collegio Sindacale
    • Società di revisione
    • Assemblee degli Azionisti
    • Remunerazione
    • Documenti societari
    • Procedure e regolamenti
    • Internal Dealing
  • SOSTENIBILITÀ
    • Stakeholder e Materialità
    • Bilancio di sostenibilità
    • Performance ESG
    • Impegno per lo sviluppo sostenibile
    • Rating ESG e Certificazioni
    • Il settore della mobilità
  • NEWS E MEDIA
    • News
    • Pubblicazioni
    • Galleria video
    • Rassegna stampa
    • Magazine
    • Company profile
  • English

Area fornitori | Area riservata | Carriere | Contatti
Supplier area | Reserved area | Careers | Contact us
logologologo

  • IL GRUPPO
    • PROFILO
      • Salcef in sintesi
      • Vision, mission, valori
      • La nostra storia
    • ORGANIZZAZIONE
      • Società del Gruppo
      • Business Unit
      • I nostri manager
    • RISORSE E MEZZI
      • Risorse umane
      • La nostra flotta
    • CERTIFICAZIONI
      • Sistemi di gestione integrato
      • Lavori pubblici
      • Qualifiche tecniche
  • SOLUZIONI
    • ARMAMENTO FERROVIARIO
      • Manutenzione e rinnovamento
      • Costruzione linee su ballast
      • Costruzione linee senza ballast
      • Molatura rotaie
      • Opere civili leggere
    • ENERGIA, SEGNALAMENTO E TLC
      • Elettrificazione ferroviaria
      • Segnalamento e telecomunicazione
      • Linee elettriche di trasmissione
    • OPERE INFRASTRUTTURALI
    • MACCHINE FERROVIARIE
      • Mezzi rotabili
      • Attrezzature leggere
      • Servizi di manutenzione
      • Vendita mezzi usati
    • MATERIALI FERROVIARI
      • Traverse
      • Platee
      • Conci per gallerie
    • INGEGNERIA E PROGETTAZIONE
  • PROGETTI
  • INVESTOR RELATIONS
    • Highlights finanziari
    • Il Titolo
    • Comunicati stampa price sensitive
    • Risultati e presentazioni
    • Bilanci e Relazioni
    • Capitale Sociale e Azionariato
    • Calendario finanziario
    • Dividendi
    • Copertura analisti
    • Aumento di Capitale 2021
    • Prospetti e documenti informativi
    • Contatti IR
  • GOVERNANCE
    • Struttura di governo
    • Consiglio di Amministrazione
    • Collegio Sindacale
    • Società di revisione
    • Assemblee degli Azionisti
    • Remunerazione
    • Documenti societari
    • Procedure e regolamenti
    • Internal Dealing
  • SOSTENIBILITÀ
    • Stakeholder e Materialità
    • Bilancio di sostenibilità
    • Performance ESG
    • Impegno per lo sviluppo sostenibile
    • Rating ESG e Certificazioni
    • Il settore della mobilità
  • NEWS E MEDIA
    • News
    • Pubblicazioni
    • Galleria video
    • Rassegna stampa
    • Magazine
    • Company profile
  • English

logologologo

  • IL GRUPPO
    • PROFILO
      • Salcef in sintesi
      • Vision, mission, valori
      • La nostra storia
    • ORGANIZZAZIONE
      • Società del Gruppo
      • Business Unit
      • I nostri manager
    • RISORSE E MEZZI
      • Risorse umane
      • La nostra flotta
    • CERTIFICAZIONI
      • Sistemi di gestione integrato
      • Lavori pubblici
      • Qualifiche tecniche
  • SOLUZIONI
    • ARMAMENTO FERROVIARIO
      • Manutenzione e rinnovamento
      • Costruzione linee su ballast
      • Costruzione linee senza ballast
      • Molatura rotaie
      • Opere civili leggere
    • ENERGIA, SEGNALAMENTO E TLC
      • Elettrificazione ferroviaria
      • Segnalamento e telecomunicazione
      • Linee elettriche di trasmissione
    • OPERE INFRASTRUTTURALI
    • MACCHINE FERROVIARIE
      • Mezzi rotabili
      • Attrezzature leggere
      • Servizi di manutenzione
      • Vendita mezzi usati
    • MATERIALI FERROVIARI
      • Traverse
      • Platee
      • Conci per gallerie
    • INGEGNERIA E PROGETTAZIONE
  • PROGETTI
  • INVESTOR RELATIONS
    • Highlights finanziari
    • Il Titolo
    • Comunicati stampa price sensitive
    • Risultati e presentazioni
    • Bilanci e Relazioni
    • Capitale Sociale e Azionariato
    • Calendario finanziario
    • Dividendi
    • Copertura analisti
    • Aumento di Capitale 2021
    • Prospetti e documenti informativi
    • Contatti IR
  • GOVERNANCE
    • Struttura di governo
    • Consiglio di Amministrazione
    • Collegio Sindacale
    • Società di revisione
    • Assemblee degli Azionisti
    • Remunerazione
    • Documenti societari
    • Procedure e regolamenti
    • Internal Dealing
  • SOSTENIBILITÀ
    • Stakeholder e Materialità
    • Bilancio di sostenibilità
    • Performance ESG
    • Impegno per lo sviluppo sostenibile
    • Rating ESG e Certificazioni
    • Il settore della mobilità
  • NEWS E MEDIA
    • News
    • Pubblicazioni
    • Galleria video
    • Rassegna stampa
    • Magazine
    • Company profile
  • English

logologologo

  • IL GRUPPO
    • PROFILO
      • Salcef in sintesi
      • Vision, mission, valori
      • La nostra storia
    • ORGANIZZAZIONE
      • Società del Gruppo
      • Business Unit
      • I nostri manager
    • RISORSE E MEZZI
      • Risorse umane
      • La nostra flotta
    • CERTIFICAZIONI
      • Sistemi di gestione integrato
      • Lavori pubblici
      • Qualifiche tecniche
  • SOLUZIONI
    • ARMAMENTO FERROVIARIO
      • Manutenzione e rinnovamento
      • Costruzione linee su ballast
      • Costruzione linee senza ballast
      • Molatura rotaie
      • Opere civili leggere
    • ENERGIA, SEGNALAMENTO E TLC
      • Elettrificazione ferroviaria
      • Segnalamento e telecomunicazione
      • Linee elettriche di trasmissione
    • OPERE INFRASTRUTTURALI
    • MACCHINE FERROVIARIE
      • Mezzi rotabili
      • Attrezzature leggere
      • Servizi di manutenzione
      • Vendita mezzi usati
    • MATERIALI FERROVIARI
      • Traverse
      • Platee
      • Conci per gallerie
    • INGEGNERIA E PROGETTAZIONE
  • PROGETTI
  • INVESTOR RELATIONS
    • Highlights finanziari
    • Il Titolo
    • Comunicati stampa price sensitive
    • Risultati e presentazioni
    • Bilanci e Relazioni
    • Capitale Sociale e Azionariato
    • Calendario finanziario
    • Dividendi
    • Copertura analisti
    • Aumento di Capitale 2021
    • Prospetti e documenti informativi
    • Contatti IR
  • GOVERNANCE
    • Struttura di governo
    • Consiglio di Amministrazione
    • Collegio Sindacale
    • Società di revisione
    • Assemblee degli Azionisti
    • Remunerazione
    • Documenti societari
    • Procedure e regolamenti
    • Internal Dealing
  • SOSTENIBILITÀ
    • Stakeholder e Materialità
    • Bilancio di sostenibilità
    • Performance ESG
    • Impegno per lo sviluppo sostenibile
    • Rating ESG e Certificazioni
    • Il settore della mobilità
  • NEWS E MEDIA
    • News
    • Pubblicazioni
    • Galleria video
    • Rassegna stampa
    • Magazine
    • Company profile
  • English

PROFILO

  • Salcef in sintesi
  • Vision, Mission, Valori
  • Storia del Gruppo

La nostra storia

Home | Il Gruppo | Profilo | La nostra storia

Oltre 70 anni di esperienza

La nostra attività nel settore delle costruzioni ferroviarie nasce nel 1949 in Italia, e da sempre si caratterizza per un modello organizzativo che privilegia l’innovazione e l’alta specializzazione dei processi produttivi.

Nel corso dei decenni acquisiamo una serie di società già operanti nel settore dell’armamento ferroviario, allargando il nostro raggio di azione e creando una struttura in grado di realizzare opere sempre più complesse. 

A partire dagli anni ’90, sviluppiamo una vocazione internazionale che ci porta a espanderci prima sul mercato europeo, in Africa, in Medio Oriente e infine in America del Nord, vincendo la scommessa di diventare una realtà conosciuta e apprezzata in Italia e all’estero.

La nostra attuale struttura societaria è stata adottata nel 2014, per rispondere alle sfide del mercato globale e offrire una vasta gamma di soluzioni. Punto di forza del nostro Gruppo continua a essere la specializzazione delle metodologie di lavoro, una visione industriale dinamica e votata all’investimento tecnologico, e lo sviluppo sullo scenario internazionale, caratteristiche che ci rendono uno dei protagonisti del settore ferroviario.

Le origini
  • 1949

    Fondazione della prima società, originariamente denominata Cosfer, attiva in Italia nel settore delle costruzioni ferroviarie.

    Continue reading
  • 1975

    La famiglia Salciccia acquisisce l’intero controllo dell’attività e avvia un importante piano di sviluppo.

    Continue reading
  • 1982

    Acquisizione del primo treno di rinnovamento e incremento esponenziale della produttività.

    Continue reading
194919751982

Espansione in Italia
  • 1998

    Acquisizione della società Edile Ferroviaria, già operante nel settore ferroviario, principalmente nell’Italia meridionale.

    Continue reading
  • 2003

    Acquisizione della Pasolini VCB, già attiva nel settore, principalmente nell’Italia settentrionale.

    Continue reading
  • 2005

    Avvio progetti per la costruzione della rete italiana Alta Velocità/Alta Capacità.

    Continue reading

Espansione in Europa
  • 2006

    Costituzione di una filiale in Romania e inizio dei lavori di rinnovamento sulla linea ferroviaria Bucarest-Costanza.

    Continue reading
  • 2008

    Costituzione di una filiale in Croazia e rinnovamento della linea ferroviaria Vinkovci-Tovarnik.

    Continue reading
  • 2010

    Costituzione di una filiale in Polonia e inizio dei lavori di rinnovamento su numerose linee ferroviarie della rete nazionale polacca.

    Continue reading

Tecnologia e produzione industriale
  • 2008

    Acquisizione della Spie Rail Italia, già Cariboni, operante nel campo della trazione elettrica e impianti tecnologici.

    Continue reading
  • 2008

    Apertura della Divisione Tecnologie, specializzata nel settore dell’elettrificazione ferroviaria e dei sistemi di segnalamento.

    Continue reading
  • 2009

    Apertura della fabbrica ORS – Officine Riparazioni Speciali a Fano (Italia), per la costruzione e la manutenzione del materiale rotabile.

    Continue reading
  • 2009

    Costruzione del treno di posa MCB-01 (brevetto Salcef/Sorema) che consente di posare oltre 2.000 m di binario al giorno.

    Continue reading

Progetti in Africa e Medio Oriente
  • 2011

    Fondazione della compagnia egiziana Salcef-Siegwart e costruzione a Helwan (Cairo) di un impianto per la produzione di traverse in cemento armato.

    Continue reading
  • 2011

    Apertura di una filiale in Egitto e inizio dei lavori di rinnovamento su circa 300 km della rete ferroviaria nazionale egiziana (linea Cairo-Aswan).

    Continue reading
  • 2012

    Costituzione di una filiale ad Abu Dhabi e avvio dei lavori di costruzione della prima linea ferroviaria negli Emirati Arabi Uniti, la Shah-Abshan-Ruwais.

    Continue reading
  • 2012

    Progetto preliminare per la realizzazione di un nuovo sistema di trasporto pubblico intermodale nelle aree metropolitane di Maputo e Matola (Mozambico).

    Continue reading
  • 2014

    Acquisizione della commessa Riyadh Metro Project – Line 3 e apertura della filiale in Arabia Saudita.

    Continue reading

Sviluppo assetto societario
  • 2013

    Acquisizione della società di progettazione I.R. Ingegneri Riuniti, già operante nel settore della progettazione infrastrutturale e ferroviaria.

    Continue reading
  • 2014

    Nascita delle nuove società SRT – Salcef Railway Technology e RECO – Railway Engineering Company.

    Continue reading
  • 2015

    Acquisizione della Tuzi Costruzioni, attiva nei settori della manutenzione ferroviaria e della trazione elettrica.

    Continue reading
  • 2016

    Sviluppo di nuove soluzioni innovative: produzione del primo carro multimodale SRT.

    Continue reading

Verso nord e centro Europa
  • 2016

    Acquisizione della commessa Bucharest Metro Line M5.

    Continue reading
  • 2017

    Acquisizione della Vianini Industria, storica fornitrice del Gruppo Ferrovie dello Stato, e avvio di un piano di riqualificazione e potenziamento del complesso industriale di Aprilia.

    Continue reading
  • 2018

    Acquisizione della commessa per il risanamento di tre storiche linee norvegesi.

    Continue reading
  • 2018

    Acquisizione della società H & M Bau, attiva in Germania nel settore dell’armamento ferroviario e storica fornitrice della Deutsche Bahn AG.

    Continue reading
  • 2018

    Apertura delle filiali in Norvegia e Svizzera.

    Continue reading

Costruendo il futuro
  • 2019

    Quotazione della società Salcef Group S.p.A. all’AIM Italia (Alternative Investment Market) di Borsa Italiana.

    Continue reading
  • 2019

    Nascita di Overail (già Vianini Industria), società dedicata alla produzione di traverse ferroviarie e sistemi prefabbricati.

    Continue reading
  • 2019

    Acquisizione della Coget Impianti S.p.A., specializzata in impianti per la trasmissione e la distribuzione dell’energia elettrica.

    Continue reading
  • 2020

    Nascita di Salcef Bau GmbH (già H & M Bau) e ulteriore rafforzamento della presenza nel mercato dell’Europa centrale e settentrionale.

    Continue reading
  • 2020

    Fondazione di Salcef USA Inc., nuova società del Gruppo Salcef che opererà sul mercato statunitense.

    Continue reading
  • 2020

    Acquisizione di Delta Railroad Construction Inc., attiva nel settore delle costruzioni e manutenzioni ferroviarie in America e Canada.

    Continue reading
  • 2020

    Debutto di Salcef Group S.p.A. sul Mercato Telematico Azionario (MTA).

    Continue reading
Salcef Group S.p.A.

Via di Pietralata, 140
00158 Roma – Italia

Tel.: +39 06 416281
Mail: [email protected]

Area fornitori

Area riservata

Carriere

Il Gruppo

  • Profilo
  • Organizzazione
  • Risorse e mezzi
  • Sostenibilità
  • Certificazioni

Investor Relations

Governance

Soluzioni

  • Armamento ferroviario
  • Energia, segnalamento e TLC
  • Opere infrastrutturali
  • Macchine ferroviarie
  • Materiali ferroviari
  • Ingegneria e progettazione

Progetti

News e Media

  • News
  • Pubblicazioni
  • Galleria video
  • Rassegna stampa
  • Magazine
  • Company profile

Contatti

© Copyright 2020 Salcef Group S.p.A. | Tutti i diritti sono riservati
N. Iscr. Reg. Imprese: 08061650589 | REA: RM - 640930
CF 08061650589 | P.IVA 01951301009

© Copyright 2020 Salcef Group S.p.A. | All rights reserved
Business Register no 08061650589 | REA: RM - 640930
TAX CODE 08061650589 | VAT 01951301009

Cookie Policy
Privacy Policy

Developed by Bitnet

Cookie Policy
Privacy Policy

Developed by Bitnet