
Salcef per la sicurezza nei cantieri
Salcef per la sicurezza nei cantieri

Si è conclusa l’ultima sessione di lavoro del progetto “Cantiere sicuro”, un’iniziativa del Gruppo Salcef che pone al centro la sicurezza di tutti i lavoratori.
9 edizioni, oltre 200 partecipanti e più di 1.000 ore di formazione erogate. Sono questi i numeri che hanno caratterizzato il progetto “Cantiere sicuro”, un’iniziativa nata nel 2021 e pensata per promuovere le corrette procedure operative da adottare nei cantieri ferroviari.
Con questa iniziativa Salcef conferma la centralità della sicurezza come elemento fondamentale in tutte le attività del Gruppo. Nel corso del 2021, come visibile nell’ultimo Bilancio di Sostenibilità, sono migliorati tutti i principali indici relativi agli infortuni.
Durante le sessioni di formazione sono state affrontate molteplici tematiche come la corretta gestione operativa dei cantieri temporanei e mobili secondo i principi della qualità, sicurezza e ambiente, le emergenze in cantiere, l’importanza dei mancati incidenti e la corretta segnalazione, l’analisi degli infortuni occorsi, gli audit come occasione di crescita.
Il progetto ha coinvolto PM, responsabili della sicurezza, direttori di cantiere, capi cantiere e capi squadra delle principali Business Unit di Salcef: Track & Light Civil Works, Energy, Signalling & Telecommunication e Heavy Civil Works.
All’iniziativa hanno inoltre partecipato le prime linee operative, i direttori operativi e i responsabili delle principali funzioni aziendali, segno della forte commitment del management nei confronti di un tema significativo come quello della sicurezza.
Il Gruppo Salcef continuerà a investire in iniziative mirate a rafforzare sempre di più una cultura della sicurezza basata su consapevolezza, prevenzione, monitoraggio e condivisione.
