
Sculpture & Train
Sculpture & Train

In giro per il mondo si possono scoprire le più diverse sculture che raccontano treni e ferrovie. Le opere più curiose, originali e affascinanti sono raccolte in un volume a cura di Salcef.
Esiste un legame molto particolare tra arte e treno che ha portato artisti e scultori di tutto il mondo a realizzare opere, installazioni e modellini sul mondo dei treni e delle ferrovie. Il tradizionale volume artistico e divulgativo realizzato ogni anno dal Gruppo Salcef, quest’anno è dedicato proprio all’esplorazione di questo tema curioso e affascinante.
Non sono stati solo artisti, più o meno famosi, a cimentarsi in questo tipo di opere, ma anche appassionati d’arte, designer o semplicemente amanti del treno che si sono ritrovati ad abbellire piazze o a partecipare a festival e manifestazioni.
Il volume rimanda a un vero e proprio giro del mondo: dall’Inghilterra, dove si trova un treno interamente realizzato in mattoni, a Ferrara dove un treno è stato avvistato tra le nuvole; dalla Danimarca, dove è possibile ammirare un treno a dimensione naturale scolpito nella sabbia, fino a una provincia cinese confinante con la Siberia, dove si trova la più grande e gelida locomotiva di ghiaccio.
Un viaggio che passa anche attraverso i più svariati tipi di materiali utilizzati per realizzare queste opere: dal ferro al bronzo, dai fiori al cioccolato, dall’aria alla sabbia, dalla carta alla paglia, dal piombo alla ceramica, fino all’uso di materiali veramente inimmaginabili come la grafite, i limoni o addirittura il filo per l’uncinetto.