
Business Unit Rail Grinding & Diagnostics
Nuova Business Unit Rail Grinding & Diagnostics

Il Gruppo Salcef si arricchisce di una nuova Business Unit specificatamente dedicata all’attività di molatura di binari e scambi e ai servizi diagnostici.
La nuova Unità opererà in integrazione con la Business Unit Track & Light Civil Works per offrire soluzioni integrate nel campo della molatura, parte centrale delle attività di manutenzione del binario, necessaria per correggere e rimuovere difetti derivanti dall’esercizio ferroviario, garantendo la sicurezza dei trasporti e al tempo stesso ottimizzando la durata dell’infrastruttura.
Il parco macchine a disposizione della BU è composto da sette treni molatori, dotati di strumenti di ultima generazione caratterizzati da accuratezza ed efficienza, realizzati da SRT utilizzando la notevole esperienza sul campo ferroviario accumulata dalle altre società operative del Gruppo.
Grazie all’adozione di sistemi ad alte prestazioni e alla costante attenzione alle innovazioni tecnologiche condotte dal nostro team di ricerca e sviluppo, i treni Vulcano garantiscono una elevata capacità produttiva, associata all’estrema affidabilità dei sistemi di misurazione, utile per ottimizzare le soluzioni e massimizzare i risultati. A questo si aggiunge l’elevato grado di sostenibilità ambientale ottenuto con motori Stage V a basse emissioni e sistema di aspirazione delle polveri.
Quello della molatura è un mercato che oltre all’Italia interessa Europa, Nord America, Australia e Middle East. Attualmente i treni Vulcano della serie HVY stanno operando presso la linea AV/AC Roma-Napoli, sulla Linea Adriatica e sulla linea Reggio Calabria-Battipaglia, mentre i treni Vulcano LGT sono attivi sulle linee Metropolitane di Roma, in Sardegna e negli USA a Orlando (Florida).
Nel corso del 2022 il Gruppo ha realizzato la molatura di 1.200 km di binari, per il 2023 con l’innesto di ulteriori due nuovi treni nella flotta, si prevede un incremento della produzione in Italia oltre che all’estero, e lo sviluppo del business su nuove aree di interesse.