News

Filtra le notizie per anno
Filtra le notizie per categoria
Filter news by year
Filter news by category
Rinnovamento Metro A di Roma
20/04/23
Proseguono i lavori di rinnovamento della Metro A di Roma: il Gruppo Salcef sostituirà 25 km di binario sulla tratta Anagnina-Ottaviano. |
---|
Convegno CIFI
18/04/23
Mercoledì 26 aprile si terrà il convegno sull’armamento metroferroviario senza ballast, organizzato dal CIFI con il contributo di RFI e Salcef Group. |
Business Unit Rail Grinding & Diagnostics
03/04/23
Nasce la nuova Business Unit Salcef Rail Grinding & Diagnostics, dedicata alla molatura di binari e scambi e ai servizi diagnostici. |
Risultati finanziari 2022
17/03/23
Un 2022 da record per il Gruppo Salcef: ricavi a € 565 milioni in crescita del 28,3%, EBITDA a € 114 milioni (+17,1%) e portafoglio ordini a € 1,7 miliardi. |
Sostenibilità e nuovi riconoscimenti ESG
18/01/23
Il Gruppo Salcef ha aumentato da BBB ad A la propria posizione ESG – Environmental, Social e Governance nella classifica MSCI. |
Acquisizione di FVCF
23/12/22
Salcef Group ha acquisito Francesco Ventura Costruzioni Ferroviarie, società specializzata in costruzione e rinnovo di linee ferroviarie. |
Nuovo numero di Sustainable Track
05/12/22
Infrastrutture, digitale e conflitto in Ucraina al centro del nuovo numero della rivista del Gruppo Salcef. |
Risultati 9M 2022
14/11/22
Risultati dei primi nove mesi molto positivi per Salcef Group con ricavi 2022 attesi in crescita di circa il 20% rispetto al 2021. |
Nuova commessa in Romania
07/11/22
Salcef S.p.A, in consorzio, si aggiudica contratto per l’ammodernamento e il raddoppio della linea ferroviaria Caransebes-Timişoara-Arad. |
Salcef per la sicurezza nei cantieri
25/10/22
Concluso con successo il progetto Cantiere sicuro, iniziativa del Gruppo Salcef nata per sensibilizzare il personale alla sicurezza. |
Rinnovamento delle ferrovie rumene
23/09/22
Salcef S.p.A. è aggiudicataria di due accordi quadro con la Compagnia Nazionale delle Ferrovie della Romania (CFR). |
Salcef a InnoTrans 2022
01/09/22
Dal 20 al 23 settembre il Gruppo Salcef sarà a InnoTrans, una delle più importanti fiere internazionali dedicate alla tecnologia dei trasporti. |
Prosegue la crescita nel 1° semestre 2022
05/08/22
Ricavi a € 230 milioni in crescita del 8%, EBITDA a € 46 milioni e un portafoglio ordini che supera per la prima volta € 1,3 miliardi. |
Salcef per la diversità e l’inclusione
08/07/22
Salcef S.p.A ed Euro Ferroviaria S.r.l. hanno ottenuto la certificazione alla norma ISO 30415 – Gestione delle risorse umane – Diversità e inclusione. |
Online Sustainable Track
12/06/22
Online il nuovo numero di Sustainable Track, con un focus dedicato agli investimenti americani nel settore ferroviario. |
Metropolitana leggera nel Maryland
08/06/22
Nuovo contratto per la realizzazione della Maryland Purple Line Light Rail negli Stati Uniti. |
ERTMS nel centro Italia
02/06/22
Firmato un nuovo contratto per la realizzazione del sistema ERTMS nel centro Italia. |
Presentato il nuovo sistema FAST
01/06/22
Il Gruppo Salcef presenta alla fiera IAF 2022 il nuovo sistema di armamento senza ballast FAST System. |
SRT a IAF 2022
18/05/22
SRT partecipa alla 28° edizione della Fiera Internazionale della Tecnologia Ferroviaria (IAF) di Münster. |
Salcef vince il Premio Industria Felix
09/05/22
In occasione del 41° Premio Industria Felix, Salcef Group S.p.A. è risultata la miglior impresa dei settori costruzioni ed edilizia con sede legale nella regione Lazio. |
Salcef Group approva i risultati del 2021
18/03/22
Il Consiglio di Amministrazione di Salcef Group S.p.A. ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2021. |
Nuova acquisizione per Salcef
10/03/22
Il Gruppo Salcef acquisisce da PSC Group il ramo d’azienda operante nel settore ferroviario, con un investimento di circa 26,6 milioni di euro. |
Lavori sulla metro di New York
04/02/22
Delta, società statunitense del Gruppo Salcef, si è aggiudicata un nuovo contratto da $ 44 milioni per il rinnovamento di binari e scambi sulla rete metropolitana di New York. |
Linea AV/AC Verona-Padova
12/01/22
Salcef realizzerà opere civili e armamento ferroviario per la tratta Montebello della nuova linea AV/AC Verona-Padova. |
Inaugurata la nuova stazione di Olbia
17/12/21
Conclusi i lavori per la nuova stazione Olbia Terranova, una struttura moderna e tecnologica realizzata da Salcef per conto di RFI. |
Nuovo numero di Sustainable Track
29/11/21
Online il nuovo numero di Sustainable Track, dedicato ai progetti di sviluppo infrastrutturale messi in campo grazie al PNRR, in Italia e all’estero. |
Risultati finanziari al 30 settembre 2021
16/11/21
Il Consiglio di Amministrazione di Salcef Group S.p.A., ha approvato i risultati consolidati dei primi nove mesi del 2021. |
Insieme per la sicurezza
11/11/21
Salcef aderisce a “Sicuri Insieme”, progetto di RFI dedicato alla sicurezza sui luoghi di lavoro nel settore ferroviario. |
Salcef ammessa al segmento STAR
25/10/21
Dal 21 ottobre le azioni del Gruppo Salcef vengono negoziate nel segmento STAR del mercato Euronext Milan di Borsa Italiana. |
EcoVadis premia il Gruppo Salcef
22/10/21
Importante incremento delle società operative del Gruppo Salcef nella valutazione EcoVadis relativa alla responsabilità sociale d’impresa. |
Salcef a Expo Ferroviaria 2021
16/09/21
Dal 28 al 30 settembre il Gruppo Salcef sarà presente alla decima edizione di Expo Ferroviaria assieme alle società SRT e Overail. |
Salcef all’Italian Sustainability Week 2021
05/07/21
Il Gruppo Salcef ha partecipato a Italian Sustainability Week di Borsa Italiana, evento dedicato al confronto tra aziende e investitori sui temi della sostenibilità. |
Salcef cresce nel 2021
19/05/21
Salcef Group ha registrato ottimi risultati di gestione nel primo trimestre dell’anno, con dati in netta crescita rispetto allo stesso periodo del 2020. |
Salcef investe nel mercato tedesco
10/05/21
Salcef Group investe 8,5 milioni di euro e acquisisce il 100% del gruppo Bahnbau Nord, potenziando la propria presenza nel mercato ferroviario tedesco. |
Nuovi contratti di manutenzione in Europa
30/04/21
Il Gruppo Salcef stipula nuovi contratti di manutenzione delle infrastrutture ferroviarie in Italia e Germania, per un ammontare di 102 milioni di euro. |
Torna Sustainable Track
19/04/21
Disponibile online il terzo numero di Sustainable Track, rivista semestrale di mobilità e cultura curata da Salcef Group. |
Apre un nuovo stabilimento SRT
14/04/21
SRT ha avviato un nuovo stabilimento di circa 5.500 m2 che le permetterà di raddoppiare la propria capacità produttiva. |
Bilancio di Sostenibilità 2020
12/04/21
Salcef Group ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, che raccoglie le azioni di Responsabilità Sociale d’Impresa intraprese nel 2020. |
Approvato il bilancio 2020
25/03/21
Nell’anno della pandemia, il Gruppo Salcef approva un bilancio nettamente positivo che registra 41,3 milioni di euro di utili netti. |
Aumento di capitale per Salcef Group
17/02/21
Salcef Group S.p.A. ha effettuato un aumento di capitale di 29,75 milioni di euro, tramite la sottoscrizione di warrant. |
Salcef aderisce al Global Compact dell’ONU
08/02/21
Salcef Group ha aderito al Global Compact, un’iniziativa dell’ONU volta a incoraggiare le aziende ad adottare pratiche di business etiche e sostenibili. |
Salcef inaugura Vulcano 34M
01/02/21
Il Gruppo Salcef inaugura il nuovo treno molatore Vulcano 34M, una macchina del valore commerciale di oltre 10 milioni di euro, ideata e realizzata negli stabilimenti SRT. |
Transizione alla norma ISO 45001
20/01/21
Le società del Gruppo Salcef hanno completato il passaggio al nuovo standard ISO 45001 – Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza. |
Crescita internazionale per Salcef Group
12/01/21
Le controllate di Salcef Group in America e Germania incrementano il portafoglio lavori con importanti commesse per complessi 45 milioni di euro. |
Salcef sostiene Telethon con una donazione
04/01/21
Il Gruppo Salcef ha effettuato una donazione a Telethon per finanziare un servizio di assistenza per chi ha bisogno di informazioni su una malattia genetica rara |
Salcef debutta sul mercato MTA
23/12/20
A partire dal 22 dicembre 2020, le azioni ordinarie e i warrant di Salcef Group saranno ammessi alle negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario (MTA) |
Medaglie per la sostenibilità
30/11/20
Le aziende del Gruppo Salcef hanno conseguito ottime valutazioni da EcoVadis grazie all’impegno dimostrato nell’attuare un modello industriale sostenibile. |
Salcef continua a crescere
23/11/20
I primi nove mesi dell’anno confermano il trend di crescita del Gruppo Salcef, sia in Italia che all’estero, con ricavi in crescita del 7%. |
Salcef per la sostenibilità
31/10/20
Il Gruppo Salcef ha assunto impegni concreti e attuato azioni di responsabilità sociale d’impresa per dare vita a un sistema industriale all’insegna della sostenibilità. |
Salcef al lavoro in Egitto
16/10/20
Salcef S.p.A. ha firmato un contratto da 18 milioni di euro per i lavori di rinnovamento della linea Cairo – Alessandria, principale corridoio merci del Egitto. |
Verso la quotazione all’MTA
28/09/20
Il Consiglio di Amministrazione di Salcef Group ha approvato il progetto di ammissione a quotazione della società sul Mercato Telematico Azionario. |
Nuova uscita per Sustainable Track
24/09/20
Online il nuovo numero della rivista Sustainable Track, dedicato ai temi delle nuove esigenze emerse con la crisi sanitaria e della mobilità verde. |
Salcef sul mercato americano
16/09/20
Salcef ha acquisito il 90% del capitale di Delta, società attiva negli Stati Uniti e in Canada nel settore delle costruzioni e manutenzioni ferroviarie. |
Nuovo appalto per l’AV Napoli – Bari
10/06/20
Il Gruppo Salcef è tra gli aggiudicatari di una gara d’appalto per la costruzione di una tratta della nuova linea alta velocità che collegherà Napoli e Bari. |
Salcef negli Stati Uniti
23/04/20
Nasce Salcef USA Inc., nuova società del Gruppo Salcef che opererà sul mercato statunitense. |
Alta velocità in Norvegia
06/04/20
Il Gruppo Salcef partecipa a Follo Line, un grande progetto di potenziamento del trasporto ferroviario in Norvegia che porterà l’alta velocità ad Oslo. |
Donazioni per l’emergenza
27/03/20
Il Gruppo Salcef dà il proprio contributo alla lotta contro il Coronavirus, effettuando donazioni per intervenire a sostegno di realtà sociali e sanitarie. |
Approvato il bilancio 2019
19/03/20
Il C.d.A. di Salcef Group S.p.A. approva il Progetto di Bilancio consolidato per l’esercizio 2019, con un risultato netto di Gruppo attestato a 38,4 milioni di euro. |
Sustainable Track
10/03/20
È online il primo numero di Sustainable Track: la nuova rivista semestrale di mobilità e cultura curata da Salcef. |
Nasce Salcef Bau GmbH
05/03/20
Cambio di nome per l’azienda H & M Bau, storica impresa tedesca che nell’ultimo anno ha visto una crescita esponenziale, a seguito dell’acquisizione da parte del Gruppo Salcef. |
Salcef su Class CNBC
04/03/20
L’approfondimento settimanale a cura di Milano Finanza su AIM Italia dedica un’analisi approfondita a Salcef Group S.p.A. |
Sculpture & Train
27/02/20
In giro per il mondo si possono scoprire le più diverse sculture che raccontano treni e ferrovie. Le opere più curiose, originali e affascinanti sono raccolte in un volume a cura di Salcef. |
Salcef for the Future
21/02/20
Il Gruppo Salcef registra ottimi risultati nella conversione dei Warrant. |
Successo per le azioni Salcef
17/02/20
Il Gruppo Salcef registra ottimi risultati nella conversione dei Warrant. |
La nuova stazione di Olbia prende forma
07/02/20
Procedono speditamente i lavori per la realizzazione della nuova stazione di Olbia: lo scorso dicembre sono state completate tutte le strutture in cemento armato. |
Middle East Rail 2020
03/02/20
Il Gruppo Salcef sarà presente al Middle East Rail 2020, una fiera internazionale sulla mobilità che si svolgerà a Dubai il 25 e 26 febbraio. |
Salcef per l’Etihad Rail Project
17/01/20
Il Gruppo Salcef collaborerà al progetto per il completamento della rete ferroviaria nazionale degli Emirati Arabi Uniti, con la realizzazione di 280 km di binario. |
Salcef Christmas Day 2019
21/12/19
Lo scorso 20 dicembre si è svolta la prima edizione del Salcef Christmas Day, un evento per celebrare 70 anni di sfide e successi e indicare nuovi orizzonti e traguardi. |
Salcef a Mid & Small in Milano 2019
20/11/19
Lo scorso 19 novembre, Salcef Group S.p.A. ha partecipato alla Investor Conference “Mid&Small in Milan” tenutasi presso la Borsa Italiana. |
Salcef debutta con successo in borsa
11/11/19
Nel primo giorno di negoziazione sul mercato AIM di Borsa Italiana, il titolo della Società ha chiuso con un rialzo di oltre il 2%. |
Salcef sarà quotata all’AIM Italia
06/11/19
Dopo la Business Combination di Salcef Group con Indstars 3 avvenuta il 31 ottobre 2019, l’azienda leader del settore ferroviario è stata ammessa alla quotazione all’AIM Italia (Alternative Investment Market). |
Salcef al 12° posto nella Top 50 costruttori
28/10/19
Con un valore della produzione di oltre 319 milioni di euro, il Gruppo Salcef rafforza la propria posizione, salendo al 12° posto nella Top 50 costruttori pubblicata da Il Sole 24 Ore. |
Bilancio intermedio positivo
16/10/19
Questo ottobre il Consiglio di Amministrazione di Salcef Group ha approvato la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2019. |
Alta velocità da Napoli a Bari
10/10/19
Salcef insieme ad un raggruppamento di imprese (RTI) si è aggiudicata la realizzazione di una tratta della nuova linea ad alta velocità Napoli – Bari. |
Salcef alla Elmia Nordic Rail
04/10/19
Il Gruppo Salcef sarà presente dall’8 al 10 ottobre alla più grande fiera svedese dedicata al settore ferroviario. |
Salcef ad Expo Ferroviaria 2019
27/09/19
Appuntamento a Milano – Rho Fiera, dall’1 al 3 ottobre, con professionisti del settore provenienti da tutto il mondo. |
Salcef acquisisce Coget Impianti
02/08/19
Il Gruppo Salcef cresce nella trazione elettrica ferroviaria e si rafforza nel mercato austro-tedesco. |
La fusione con Indstars 3 diventa realtà
12/07/19
Lo scorso 11 luglio l’assemblea degli azionisti di Industrial Stars of Italy 3 S.p.A. (Indstars 3) ha approvato con voto unanime la business combination con Salcef Group S.p.A. |
Protagonisti della manutenzione ferroviaria
02/07/19
Il Gruppo Salcef si impegna ogni giorno per realizzare opere e interventi fondamentali per la sicurezza e il buon funzionamento delle infrastrutture ferroviarie in tutto il mondo. |
Verso Expo Ferroviaria 2019
21/06/19
Si avvicina la nona edizione dell’Esposizione Internazionale dell’Industria Ferroviaria, il Gruppo Salcef sarà presente per condividere i risultati di un anno di importanti traguardi. |
Salcef Group e Indstars 3 sempre più vicine
21/05/19
Prosegue il percorso per realizzare la fusione tra le due aziende, che porterà un aumento di capitale, la quotazione in borsa e maggiori investimenti. |
Nuova commessa per Overail
14/05/19
Overail fornirà le platee prefabbricate in cemento armato per la costruzione del binario senza massicciata della Ferrovia Alifana. |
Salcef Group verso l’integrazione con Indstars3
18/04/19
È stato da poco siglato l’accordo quadro per una business combination tra Salcef Group S.p.A. e Industrial Stars of Italy 3 S.p.A. (Indstars 3): l’integrazione rappresenta per il Gruppo il primo passo verso la quotazione a Piazza Affari. |
Nasce Overail
05/04/19
Vianini Industria cambia ragione sociale assumendo il nome Overail: sotto la guida di Salcef Group è in corso un importante piano di riqualificazione e potenziamento del complesso industriale di Aprilia, per ampliare l’offerta di manufatti in calcestruzzo. |
Salcef per la ricerca e l’innovazione nell’industria ferroviaria
15/01/19
Salcef Group collabora a un progetto di ricerca finanziato dall’Unione Europea, sullo sviluppo di nuove misure per difendere dalla sabbia le linee ferroviarie situate in regioni desertiche. |
Un tram ecologico per Bolzano
22/12/18
Presentata una proposta per la realizzazione di un sistema tramviario a basso impatto ambientale. |
Salcef per l’Alta Formazione
14/12/18
Sono aperte le iscrizioni al Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari dell’Università La Sapienza di Roma. Salcef Group tra i promotori insieme ad altri big del settore. |
Salcef tra le big delle costruzioni
29/10/18
Il Gruppo Salcef sale al 13° posto nella Top 50 costruttori pubblicata da Il Sole 24 Ore. Sulla base dei dati economici relativi allo scorso anno, l’impresa è cresciuta del 23,8%. |
Salcef in Germania
12/10/18
Il Gruppo Salcef amplia il proprio mercato estero acquisendo l’azienda tedesca Hermes e Meinem. |
Salcef e SRT insieme alla fiera di Berlino
02/10/18
Salcef e SRT hanno partecipato a InnoTrans 2018, salone internazionale leader per le tecnologie dei trasporti. |
Salcef a InnoTrans 2018
27/08/18
Dal 18 al 21 settembre il Gruppo Salcef sarà a Berlino per partecipare a InnoTrans 2018, una delle più importanti fiere internazionali dedicate alla tecnologia dei trasporti. |
Salcef firma un contratto in Norvegia
02/08/18
Salcef raggiunge un nuovo traguardo, diventando una delle prime società italiana del settore ferroviario a operare in Norvegia. Il progetto, di durata triennale, riguarda il risanamento di due storiche linee del paese scandinavo. |
Design e tecnologia per la nuova stazione di Olbia
23/07/18
Salcef ha da poco iniziato i lavori per realizzare la nuova stazione ferroviaria di Olbia, una fermata all’interno della linea che attraversa la Sardegna da Golfo Aranci a Cagliari. |
Completato il raddoppio Castelplanio-Montecarotto
11/06/18
Il 10 giugno è entrato ufficialmente in funzione il raddoppio ferroviario Castelplanio-Montecarotto, parte centrale di un più ampio progetto di raddoppio della linea Orte-Falconara che congiunge la Capitale con Ancona. |
Salcef migliore impresa del settore Edilizia della regione Lazio
21/05/18
In occasione della prima edizione del Premio Industria Felix, Salcef ha ricevuto un importante riconoscimento riservato alle eccellenze imprenditoriali con sede legale nelle regioni Lazio e Campania. |
Sviluppo e la produzione di manufatti per il settore ferroviario
27/04/18
Sono partiti i lavori di riqualificazione e potenziamento del complesso industriale ex Vianini, il sito di produzione di traverse acquisito da Salcef lo scorso settembre. |
Salcef lavora all’ampliamento della metropolitana di Bucarest
29/03/18
Proseguono i lavori di costruzione della nuova linea M5 che attraverserà la Capitale della Romania. Salcef ha messo in campo soluzioni tecniche specialistiche per garantire massima precisione ed elevata produttività. |
La metropolitana di Cagliari in espansione
21/02/18
Salcef parteciperà ai lavori di ampliamento della metropolitana leggera di Cagliari. Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, prevede l’estensione della Linea 3 con la realizzazione di sei nuove fermate. |
Il Gruppo Salcef premiato in Arabia Saudita
13/02/18
Salcef concorre alla realizzazione della nuova metropolitana della capitale araba, ottenendo un premio di produttività per le ottime performance. |
Salcef rinnova la stazione di Riccione
15/01/18
Sono da poco terminati i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della stazione ferroviaria romagnola. L’opera rientra in un più ampio piano di miglioramento della tratta Adriatica che collega Bologna alla Puglia. |
Arcisate-Stabio: la nuova linea diventa realtà
23/12/17
Venerdì 22 dicembre si è svolta la cerimonia di inaugurazione della linea Arcisate-Stabio, una nuova infrastruttura dedicata al servizio passeggeri che collega la Lombardia con il Canton Ticino. |
ANCE 2017: Salcef al 16° posto nel mercato internazionale
16/10/17
Il Gruppo Salcef migliora la propria posizione nell’ultimo rapporto sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo. |
Salcef protagonista ad Expo Ferroviaria 2017
09/10/17
Si è chiusa a Milano lo scorso 5 ottobre l’ottava edizione di EXPO Ferroviaria, vetrina internazionale dedicata a tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari. |
Arcisate-Stabio: la nuova linea arriva in Svizzera
08/10/17
Salcef ha ultimato la linea ferroviaria Arcisate-Stabio, posando l’ultimo binario che completa il collegamento diretto alla Svizzera. |
Salcef acquisisce Vianini Industria
29/09/17
Salcef ottiene la proprietà dello storico impianto di realizzazione di traverse situato ad Aprilia, potenziando così le proprie capacità produttive. |
Salcef a Milano per EXPO Ferroviaria 2017
07/09/17
Dal 3 al 5 ottobre Salcef sarà presente ad EXPO Ferroviaria, l’annuale appuntamento fieristico dedicato al settore ferroviario che quest’anno si terrà a Rho Fiera Milano. |
Arcisate-Stabio: completato il viadotto ferroviario della Bevera
29/08/17
Lo scorso 27 agosto Salcef ha posato l’ultima delle sette travate metalliche del viadotto ferroviario: ogni posa è stata realizzata in poche ore, grazie all’utilizzo di una autogru cingolata da 1.000 tonnellate. |
Linea Arcisate-Stabio: completata la galleria della Bevera
19/07/17
Proseguono speditamente i lavori affidati a Salcef sulla linea Arcisate-Stabio: lo scorso 12 luglio è stato abbattuto l’ultimo diaframma della galleria della Bevera, segnando la conclusione delle opere di scavo della nuova tratta ferroviaria che collegherà Italia e Svizzera. |
Castelplanio-Montecarotto: attivato il binario dispari
10/07/17
Salcef completa la prima fase di costruzione del raddoppio ferroviario sulla linea Orte-Falconara, rendendo operativi il nuovo binario e parte della nuova stazione di Castelplanio-Cupramontana. |
Riabilitazione della linea Frontiera-Curtici-Simeria
28/04/17
Sarà Salcef a occuparsi della realizzazione dell’armamento ferroviario nell’ambito dell’appalto relativo alla riabilitazione della linea ferroviaria Frontiera-Curtici-Simeria, parte del Corridoio Paneuropeo IV che attraversa la Romania. |
Salcef in Bulgaria
27/02/17
Il Gruppo Salcef fa parte del consorzio che realizzerà i lavori di riabilitazione lungo la linea ferroviaria Plovdiv-Burgas. |
Arcisate-Stabio: completata la galleria di Induno
31/01/17
Nuova Linea Arcisate-Stabio: Salcef termina la galleria di Induno in soli 13 mesi. |
Brescia-Treviglio: Salcef per l’AV in Italia
12/12/16
È stata realizzata da Salcef la posa dei binari della nuova tratta dell’Alta Velocità Brescia-Treviglio, inaugurata lo scorso 11 dicembre alla presenza del Ministro Delrio. |
Salcef campione nella classifica de Il Sole 24 Ore
14/11/16
Salcef ha ottenuto un importante posizionamento in “Speciale classifiche”, il dossier del settimanale Edilizia e Territorio de Il Sole 24 Ore che riporta le migliori imprese italiane del 2015 nel campo delle costruzioni. |
Salcef ad EXPO Ferroviaria 2016 a Torino
01/04/16
Salcef sarà presente alla prossima edizione di EXPO Ferroviaria 2016 (Torino, 5-7 aprile), insieme alle aziende italiane e straniere leader nel settore ferroviario. |
Lancio del nuovo sito web
22/03/16
Salcef ha pubblicato il suo nuovo sito web, importante tassello del processo di rinnovamento dell’immagine del Gruppo, a testimoniare la continua crescita che ha caratterizzato gli ultimi anni di attività. |
Salcef alla Middle East Rail 2016 a Dubai
19/03/16
Per il terzo anno consecutivo, Salcef ha partecipato al più importante evento del settore ferroviario in Medio Oriente, dove il Gruppo da alcuni anni vanta una solida presenza. |
Salcef costruisce la nuova Linea 5 della Metropolitana di Bucarest
10/03/16
Astaldi ha affidato a Salcef la costruzione della Linea 5 della Metropolitana di Bucarest, tra le stazioni di Eroloir e Doamnei, la cui realizzazione porterà notevoli benefici a un’area di 350.000 abitanti, assicurando un facile accesso al centro della città. |
Salcef ottiene il subappalto dei lavori di armamento per la Linea 3 della Metropolitana di Riyad
15/10/15
Salcef, come subappaltatore del consorzio CWG guidato da Salini-Impregilo, è responsabile per la progettazione, l’approvvigionamento dei materiali e l’esecuzione dei lavori al binario della linea più lunga del Progetto Metropolitano di Riyad. |
RFI affida a Salcef i lavori per il completamento della nuova linea Arcisate-Stabio
25/06/15
Nel giugno 2015 RFI ha scelto di completare il progetto strategico che collega le reti ferroviarie italiana e svizzera, affidando a Salcef i lavori. |
News

Filtra le notizie per anno
Filtra le notizie per categoria
Filter news by year
Filter news by category
Rinnovamento Metro A di Roma
20/04/23
Proseguono i lavori di rinnovamento della Metro A di Roma: il Gruppo Salcef sostituirà 25 km di binario sulla tratta Anagnina-Ottaviano. |
---|
Convegno CIFI
18/04/23
Mercoledì 26 aprile si terrà il convegno sull’armamento metroferroviario senza ballast, organizzato dal CIFI con il contributo di RFI e Salcef Group. |
Business Unit Rail Grinding & Diagnostics
03/04/23
Nasce la nuova Business Unit Salcef Rail Grinding & Diagnostics, dedicata alla molatura di binari e scambi e ai servizi diagnostici. |
Risultati finanziari 2022
17/03/23
Un 2022 da record per il Gruppo Salcef: ricavi a € 565 milioni in crescita del 28,3%, EBITDA a € 114 milioni (+17,1%) e portafoglio ordini a € 1,7 miliardi. |
Sostenibilità e nuovi riconoscimenti ESG
18/01/23
Il Gruppo Salcef ha aumentato da BBB ad A la propria posizione ESG – Environmental, Social e Governance nella classifica MSCI. |
Acquisizione di FVCF
23/12/22
Salcef Group ha acquisito Francesco Ventura Costruzioni Ferroviarie, società specializzata in costruzione e rinnovo di linee ferroviarie. |
Nuovo numero di Sustainable Track
05/12/22
Infrastrutture, digitale e conflitto in Ucraina al centro del nuovo numero della rivista del Gruppo Salcef. |
Risultati 9M 2022
14/11/22
Risultati dei primi nove mesi molto positivi per Salcef Group con ricavi 2022 attesi in crescita di circa il 20% rispetto al 2021. |
Nuova commessa in Romania
07/11/22
Salcef S.p.A, in consorzio, si aggiudica contratto per l’ammodernamento e il raddoppio della linea ferroviaria Caransebes-Timişoara-Arad. |
Salcef per la sicurezza nei cantieri
25/10/22
Concluso con successo il progetto Cantiere sicuro, iniziativa del Gruppo Salcef nata per sensibilizzare il personale alla sicurezza. |
Rinnovamento delle ferrovie rumene
23/09/22
Salcef S.p.A. è aggiudicataria di due accordi quadro con la Compagnia Nazionale delle Ferrovie della Romania (CFR). |
Salcef a InnoTrans 2022
01/09/22
Dal 20 al 23 settembre il Gruppo Salcef sarà a InnoTrans, una delle più importanti fiere internazionali dedicate alla tecnologia dei trasporti. |
Prosegue la crescita nel 1° semestre 2022
05/08/22
Ricavi a € 230 milioni in crescita del 8%, EBITDA a € 46 milioni e un portafoglio ordini che supera per la prima volta € 1,3 miliardi. |
Salcef per la diversità e l’inclusione
08/07/22
Salcef S.p.A ed Euro Ferroviaria S.r.l. hanno ottenuto la certificazione alla norma ISO 30415 – Gestione delle risorse umane – Diversità e inclusione. |
Online Sustainable Track
12/06/22
Online il nuovo numero di Sustainable Track, con un focus dedicato agli investimenti americani nel settore ferroviario. |
Metropolitana leggera nel Maryland
08/06/22
Nuovo contratto per la realizzazione della Maryland Purple Line Light Rail negli Stati Uniti. |
ERTMS nel centro Italia
02/06/22
Firmato un nuovo contratto per la realizzazione del sistema ERTMS nel centro Italia. |
Presentato il nuovo sistema FAST
01/06/22
Il Gruppo Salcef presenta alla fiera IAF 2022 il nuovo sistema di armamento senza ballast FAST System. |
SRT a IAF 2022
18/05/22
SRT partecipa alla 28° edizione della Fiera Internazionale della Tecnologia Ferroviaria (IAF) di Münster. |
Salcef vince il Premio Industria Felix
09/05/22
In occasione del 41° Premio Industria Felix, Salcef Group S.p.A. è risultata la miglior impresa dei settori costruzioni ed edilizia con sede legale nella regione Lazio. |
Salcef Group approva i risultati del 2021
18/03/22
Il Consiglio di Amministrazione di Salcef Group S.p.A. ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2021. |
Nuova acquisizione per Salcef
10/03/22
Il Gruppo Salcef acquisisce da PSC Group il ramo d’azienda operante nel settore ferroviario, con un investimento di circa 26,6 milioni di euro. |
Lavori sulla metro di New York
04/02/22
Delta, società statunitense del Gruppo Salcef, si è aggiudicata un nuovo contratto da $ 44 milioni per il rinnovamento di binari e scambi sulla rete metropolitana di New York. |
Linea AV/AC Verona-Padova
12/01/22
Salcef realizzerà opere civili e armamento ferroviario per la tratta Montebello della nuova linea AV/AC Verona-Padova. |
Inaugurata la nuova stazione di Olbia
17/12/21
Conclusi i lavori per la nuova stazione Olbia Terranova, una struttura moderna e tecnologica realizzata da Salcef per conto di RFI. |
Nuovo numero di Sustainable Track
29/11/21
Online il nuovo numero di Sustainable Track, dedicato ai progetti di sviluppo infrastrutturale messi in campo grazie al PNRR, in Italia e all’estero. |
Risultati finanziari al 30 settembre 2021
16/11/21
Il Consiglio di Amministrazione di Salcef Group S.p.A., ha approvato i risultati consolidati dei primi nove mesi del 2021. |
Insieme per la sicurezza
11/11/21
Salcef aderisce a “Sicuri Insieme”, progetto di RFI dedicato alla sicurezza sui luoghi di lavoro nel settore ferroviario. |
Salcef ammessa al segmento STAR
25/10/21
Dal 21 ottobre le azioni del Gruppo Salcef vengono negoziate nel segmento STAR del mercato Euronext Milan di Borsa Italiana. |
EcoVadis premia il Gruppo Salcef
22/10/21
Importante incremento delle società operative del Gruppo Salcef nella valutazione EcoVadis relativa alla responsabilità sociale d’impresa. |
Salcef a Expo Ferroviaria 2021
16/09/21
Dal 28 al 30 settembre il Gruppo Salcef sarà presente alla decima edizione di Expo Ferroviaria assieme alle società SRT e Overail. |
Salcef all’Italian Sustainability Week 2021
05/07/21
Il Gruppo Salcef ha partecipato a Italian Sustainability Week di Borsa Italiana, evento dedicato al confronto tra aziende e investitori sui temi della sostenibilità. |
Salcef cresce nel 2021
19/05/21
Salcef Group ha registrato ottimi risultati di gestione nel primo trimestre dell’anno, con dati in netta crescita rispetto allo stesso periodo del 2020. |
Salcef investe nel mercato tedesco
10/05/21
Salcef Group investe 8,5 milioni di euro e acquisisce il 100% del gruppo Bahnbau Nord, potenziando la propria presenza nel mercato ferroviario tedesco. |
Nuovi contratti di manutenzione in Europa
30/04/21
Il Gruppo Salcef stipula nuovi contratti di manutenzione delle infrastrutture ferroviarie in Italia e Germania, per un ammontare di 102 milioni di euro. |
Torna Sustainable Track
19/04/21
Disponibile online il terzo numero di Sustainable Track, rivista semestrale di mobilità e cultura curata da Salcef Group. |
Apre un nuovo stabilimento SRT
14/04/21
SRT ha avviato un nuovo stabilimento di circa 5.500 m2 che le permetterà di raddoppiare la propria capacità produttiva. |
Bilancio di Sostenibilità 2020
12/04/21
Salcef Group ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, che raccoglie le azioni di Responsabilità Sociale d’Impresa intraprese nel 2020. |
Approvato il bilancio 2020
25/03/21
Nell’anno della pandemia, il Gruppo Salcef approva un bilancio nettamente positivo che registra 41,3 milioni di euro di utili netti. |
Aumento di capitale per Salcef Group
17/02/21
Salcef Group S.p.A. ha effettuato un aumento di capitale di 29,75 milioni di euro, tramite la sottoscrizione di warrant. |
Salcef aderisce al Global Compact dell’ONU
08/02/21
Salcef Group ha aderito al Global Compact, un’iniziativa dell’ONU volta a incoraggiare le aziende ad adottare pratiche di business etiche e sostenibili. |
Salcef inaugura Vulcano 34M
01/02/21
Il Gruppo Salcef inaugura il nuovo treno molatore Vulcano 34M, una macchina del valore commerciale di oltre 10 milioni di euro, ideata e realizzata negli stabilimenti SRT. |
Transizione alla norma ISO 45001
20/01/21
Le società del Gruppo Salcef hanno completato il passaggio al nuovo standard ISO 45001 – Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza. |
Crescita internazionale per Salcef Group
12/01/21
Le controllate di Salcef Group in America e Germania incrementano il portafoglio lavori con importanti commesse per complessi 45 milioni di euro. |
Salcef sostiene Telethon con una donazione
04/01/21
Il Gruppo Salcef ha effettuato una donazione a Telethon per finanziare un servizio di assistenza per chi ha bisogno di informazioni su una malattia genetica rara |
Salcef debutta sul mercato MTA
23/12/20
A partire dal 22 dicembre 2020, le azioni ordinarie e i warrant di Salcef Group saranno ammessi alle negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario (MTA) |
Medaglie per la sostenibilità
30/11/20
Le aziende del Gruppo Salcef hanno conseguito ottime valutazioni da EcoVadis grazie all’impegno dimostrato nell’attuare un modello industriale sostenibile. |
Salcef continua a crescere
23/11/20
I primi nove mesi dell’anno confermano il trend di crescita del Gruppo Salcef, sia in Italia che all’estero, con ricavi in crescita del 7%. |
Salcef per la sostenibilità
31/10/20
Il Gruppo Salcef ha assunto impegni concreti e attuato azioni di responsabilità sociale d’impresa per dare vita a un sistema industriale all’insegna della sostenibilità. |
Salcef al lavoro in Egitto
16/10/20
Salcef S.p.A. ha firmato un contratto da 18 milioni di euro per i lavori di rinnovamento della linea Cairo – Alessandria, principale corridoio merci del Egitto. |
Verso la quotazione all’MTA
28/09/20
Il Consiglio di Amministrazione di Salcef Group ha approvato il progetto di ammissione a quotazione della società sul Mercato Telematico Azionario. |
Nuova uscita per Sustainable Track
24/09/20
Online il nuovo numero della rivista Sustainable Track, dedicato ai temi delle nuove esigenze emerse con la crisi sanitaria e della mobilità verde. |
Salcef sul mercato americano
16/09/20
Salcef ha acquisito il 90% del capitale di Delta, società attiva negli Stati Uniti e in Canada nel settore delle costruzioni e manutenzioni ferroviarie. |
Nuovo appalto per l’AV Napoli – Bari
10/06/20
Il Gruppo Salcef è tra gli aggiudicatari di una gara d’appalto per la costruzione di una tratta della nuova linea alta velocità che collegherà Napoli e Bari. |
Salcef negli Stati Uniti
23/04/20
Nasce Salcef USA Inc., nuova società del Gruppo Salcef che opererà sul mercato statunitense. |
Alta velocità in Norvegia
06/04/20
Il Gruppo Salcef partecipa a Follo Line, un grande progetto di potenziamento del trasporto ferroviario in Norvegia che porterà l’alta velocità ad Oslo. |
Donazioni per l’emergenza
27/03/20
Il Gruppo Salcef dà il proprio contributo alla lotta contro il Coronavirus, effettuando donazioni per intervenire a sostegno di realtà sociali e sanitarie. |
Approvato il bilancio 2019
19/03/20
Il C.d.A. di Salcef Group S.p.A. approva il Progetto di Bilancio consolidato per l’esercizio 2019, con un risultato netto di Gruppo attestato a 38,4 milioni di euro. |
Sustainable Track
10/03/20
È online il primo numero di Sustainable Track: la nuova rivista semestrale di mobilità e cultura curata da Salcef. |
Nasce Salcef Bau GmbH
05/03/20
Cambio di nome per l’azienda H & M Bau, storica impresa tedesca che nell’ultimo anno ha visto una crescita esponenziale, a seguito dell’acquisizione da parte del Gruppo Salcef. |
Salcef su Class CNBC
04/03/20
L’approfondimento settimanale a cura di Milano Finanza su AIM Italia dedica un’analisi approfondita a Salcef Group S.p.A. |
Sculpture & Train
27/02/20
In giro per il mondo si possono scoprire le più diverse sculture che raccontano treni e ferrovie. Le opere più curiose, originali e affascinanti sono raccolte in un volume a cura di Salcef. |
Salcef for the Future
21/02/20
Il Gruppo Salcef registra ottimi risultati nella conversione dei Warrant. |
Successo per le azioni Salcef
17/02/20
Il Gruppo Salcef registra ottimi risultati nella conversione dei Warrant. |
La nuova stazione di Olbia prende forma
07/02/20
Procedono speditamente i lavori per la realizzazione della nuova stazione di Olbia: lo scorso dicembre sono state completate tutte le strutture in cemento armato. |
Middle East Rail 2020
03/02/20
Il Gruppo Salcef sarà presente al Middle East Rail 2020, una fiera internazionale sulla mobilità che si svolgerà a Dubai il 25 e 26 febbraio. |
Salcef per l’Etihad Rail Project
17/01/20
Il Gruppo Salcef collaborerà al progetto per il completamento della rete ferroviaria nazionale degli Emirati Arabi Uniti, con la realizzazione di 280 km di binario. |
Salcef Christmas Day 2019
21/12/19
Lo scorso 20 dicembre si è svolta la prima edizione del Salcef Christmas Day, un evento per celebrare 70 anni di sfide e successi e indicare nuovi orizzonti e traguardi. |
Salcef a Mid & Small in Milano 2019
20/11/19
Lo scorso 19 novembre, Salcef Group S.p.A. ha partecipato alla Investor Conference “Mid&Small in Milan” tenutasi presso la Borsa Italiana. |
Salcef debutta con successo in borsa
11/11/19
Nel primo giorno di negoziazione sul mercato AIM di Borsa Italiana, il titolo della Società ha chiuso con un rialzo di oltre il 2%. |
Salcef sarà quotata all’AIM Italia
06/11/19
Dopo la Business Combination di Salcef Group con Indstars 3 avvenuta il 31 ottobre 2019, l’azienda leader del settore ferroviario è stata ammessa alla quotazione all’AIM Italia (Alternative Investment Market). |
Salcef al 12° posto nella Top 50 costruttori
28/10/19
Con un valore della produzione di oltre 319 milioni di euro, il Gruppo Salcef rafforza la propria posizione, salendo al 12° posto nella Top 50 costruttori pubblicata da Il Sole 24 Ore. |
Bilancio intermedio positivo
16/10/19
Questo ottobre il Consiglio di Amministrazione di Salcef Group ha approvato la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2019. |
Alta velocità da Napoli a Bari
10/10/19
Salcef insieme ad un raggruppamento di imprese (RTI) si è aggiudicata la realizzazione di una tratta della nuova linea ad alta velocità Napoli – Bari. |
Salcef alla Elmia Nordic Rail
04/10/19
Il Gruppo Salcef sarà presente dall’8 al 10 ottobre alla più grande fiera svedese dedicata al settore ferroviario. |
Salcef ad Expo Ferroviaria 2019
27/09/19
Appuntamento a Milano – Rho Fiera, dall’1 al 3 ottobre, con professionisti del settore provenienti da tutto il mondo. |
Salcef acquisisce Coget Impianti
02/08/19
Il Gruppo Salcef cresce nella trazione elettrica ferroviaria e si rafforza nel mercato austro-tedesco. |
La fusione con Indstars 3 diventa realtà
12/07/19
Lo scorso 11 luglio l’assemblea degli azionisti di Industrial Stars of Italy 3 S.p.A. (Indstars 3) ha approvato con voto unanime la business combination con Salcef Group S.p.A. |
Protagonisti della manutenzione ferroviaria
02/07/19
Il Gruppo Salcef si impegna ogni giorno per realizzare opere e interventi fondamentali per la sicurezza e il buon funzionamento delle infrastrutture ferroviarie in tutto il mondo. |
Verso Expo Ferroviaria 2019
21/06/19
Si avvicina la nona edizione dell’Esposizione Internazionale dell’Industria Ferroviaria, il Gruppo Salcef sarà presente per condividere i risultati di un anno di importanti traguardi. |
Salcef Group e Indstars 3 sempre più vicine
21/05/19
Prosegue il percorso per realizzare la fusione tra le due aziende, che porterà un aumento di capitale, la quotazione in borsa e maggiori investimenti. |
Nuova commessa per Overail
14/05/19
Overail fornirà le platee prefabbricate in cemento armato per la costruzione del binario senza massicciata della Ferrovia Alifana. |
Salcef Group verso l’integrazione con Indstars3
18/04/19
È stato da poco siglato l’accordo quadro per una business combination tra Salcef Group S.p.A. e Industrial Stars of Italy 3 S.p.A. (Indstars 3): l’integrazione rappresenta per il Gruppo il primo passo verso la quotazione a Piazza Affari. |
Nasce Overail
05/04/19
Vianini Industria cambia ragione sociale assumendo il nome Overail: sotto la guida di Salcef Group è in corso un importante piano di riqualificazione e potenziamento del complesso industriale di Aprilia, per ampliare l’offerta di manufatti in calcestruzzo. |
Salcef per la ricerca e l’innovazione nell’industria ferroviaria
15/01/19
Salcef Group collabora a un progetto di ricerca finanziato dall’Unione Europea, sullo sviluppo di nuove misure per difendere dalla sabbia le linee ferroviarie situate in regioni desertiche. |
Un tram ecologico per Bolzano
22/12/18
Presentata una proposta per la realizzazione di un sistema tramviario a basso impatto ambientale. |
Salcef per l’Alta Formazione
14/12/18
Sono aperte le iscrizioni al Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari dell’Università La Sapienza di Roma. Salcef Group tra i promotori insieme ad altri big del settore. |
Salcef tra le big delle costruzioni
29/10/18
Il Gruppo Salcef sale al 13° posto nella Top 50 costruttori pubblicata da Il Sole 24 Ore. Sulla base dei dati economici relativi allo scorso anno, l’impresa è cresciuta del 23,8%. |
Salcef in Germania
12/10/18
Il Gruppo Salcef amplia il proprio mercato estero acquisendo l’azienda tedesca Hermes e Meinem. |
Salcef e SRT insieme alla fiera di Berlino
02/10/18
Salcef e SRT hanno partecipato a InnoTrans 2018, salone internazionale leader per le tecnologie dei trasporti. |
Salcef a InnoTrans 2018
27/08/18
Dal 18 al 21 settembre il Gruppo Salcef sarà a Berlino per partecipare a InnoTrans 2018, una delle più importanti fiere internazionali dedicate alla tecnologia dei trasporti. |
Salcef firma un contratto in Norvegia
02/08/18
Salcef raggiunge un nuovo traguardo, diventando una delle prime società italiana del settore ferroviario a operare in Norvegia. Il progetto, di durata triennale, riguarda il risanamento di due storiche linee del paese scandinavo. |
Design e tecnologia per la nuova stazione di Olbia
23/07/18
Salcef ha da poco iniziato i lavori per realizzare la nuova stazione ferroviaria di Olbia, una fermata all’interno della linea che attraversa la Sardegna da Golfo Aranci a Cagliari. |
Completato il raddoppio Castelplanio-Montecarotto
11/06/18
Il 10 giugno è entrato ufficialmente in funzione il raddoppio ferroviario Castelplanio-Montecarotto, parte centrale di un più ampio progetto di raddoppio della linea Orte-Falconara che congiunge la Capitale con Ancona. |
Salcef migliore impresa del settore Edilizia della regione Lazio
21/05/18
In occasione della prima edizione del Premio Industria Felix, Salcef ha ricevuto un importante riconoscimento riservato alle eccellenze imprenditoriali con sede legale nelle regioni Lazio e Campania. |
Sviluppo e la produzione di manufatti per il settore ferroviario
27/04/18
Sono partiti i lavori di riqualificazione e potenziamento del complesso industriale ex Vianini, il sito di produzione di traverse acquisito da Salcef lo scorso settembre. |
Salcef lavora all’ampliamento della metropolitana di Bucarest
29/03/18
Proseguono i lavori di costruzione della nuova linea M5 che attraverserà la Capitale della Romania. Salcef ha messo in campo soluzioni tecniche specialistiche per garantire massima precisione ed elevata produttività. |
La metropolitana di Cagliari in espansione
21/02/18
Salcef parteciperà ai lavori di ampliamento della metropolitana leggera di Cagliari. Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, prevede l’estensione della Linea 3 con la realizzazione di sei nuove fermate. |
Il Gruppo Salcef premiato in Arabia Saudita
13/02/18
Salcef concorre alla realizzazione della nuova metropolitana della capitale araba, ottenendo un premio di produttività per le ottime performance. |
Salcef rinnova la stazione di Riccione
15/01/18
Sono da poco terminati i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della stazione ferroviaria romagnola. L’opera rientra in un più ampio piano di miglioramento della tratta Adriatica che collega Bologna alla Puglia. |
Arcisate-Stabio: la nuova linea diventa realtà
23/12/17
Venerdì 22 dicembre si è svolta la cerimonia di inaugurazione della linea Arcisate-Stabio, una nuova infrastruttura dedicata al servizio passeggeri che collega la Lombardia con il Canton Ticino. |
ANCE 2017: Salcef al 16° posto nel mercato internazionale
16/10/17
Il Gruppo Salcef migliora la propria posizione nell’ultimo rapporto sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo. |
Salcef protagonista ad Expo Ferroviaria 2017
09/10/17
Si è chiusa a Milano lo scorso 5 ottobre l’ottava edizione di EXPO Ferroviaria, vetrina internazionale dedicata a tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari. |
Arcisate-Stabio: la nuova linea arriva in Svizzera
08/10/17
Salcef ha ultimato la linea ferroviaria Arcisate-Stabio, posando l’ultimo binario che completa il collegamento diretto alla Svizzera. |
Salcef acquisisce Vianini Industria
29/09/17
Salcef ottiene la proprietà dello storico impianto di realizzazione di traverse situato ad Aprilia, potenziando così le proprie capacità produttive. |
Salcef a Milano per EXPO Ferroviaria 2017
07/09/17
Dal 3 al 5 ottobre Salcef sarà presente ad EXPO Ferroviaria, l’annuale appuntamento fieristico dedicato al settore ferroviario che quest’anno si terrà a Rho Fiera Milano. |
Arcisate-Stabio: completato il viadotto ferroviario della Bevera
29/08/17
Lo scorso 27 agosto Salcef ha posato l’ultima delle sette travate metalliche del viadotto ferroviario: ogni posa è stata realizzata in poche ore, grazie all’utilizzo di una autogru cingolata da 1.000 tonnellate. |
Linea Arcisate-Stabio: completata la galleria della Bevera
19/07/17
Proseguono speditamente i lavori affidati a Salcef sulla linea Arcisate-Stabio: lo scorso 12 luglio è stato abbattuto l’ultimo diaframma della galleria della Bevera, segnando la conclusione delle opere di scavo della nuova tratta ferroviaria che collegherà Italia e Svizzera. |
Castelplanio-Montecarotto: attivato il binario dispari
10/07/17
Salcef completa la prima fase di costruzione del raddoppio ferroviario sulla linea Orte-Falconara, rendendo operativi il nuovo binario e parte della nuova stazione di Castelplanio-Cupramontana. |
Riabilitazione della linea Frontiera-Curtici-Simeria
28/04/17
Sarà Salcef a occuparsi della realizzazione dell’armamento ferroviario nell’ambito dell’appalto relativo alla riabilitazione della linea ferroviaria Frontiera-Curtici-Simeria, parte del Corridoio Paneuropeo IV che attraversa la Romania. |
Salcef in Bulgaria
27/02/17
Il Gruppo Salcef fa parte del consorzio che realizzerà i lavori di riabilitazione lungo la linea ferroviaria Plovdiv-Burgas. |
Arcisate-Stabio: completata la galleria di Induno
31/01/17
Nuova Linea Arcisate-Stabio: Salcef termina la galleria di Induno in soli 13 mesi. |
Brescia-Treviglio: Salcef per l’AV in Italia
12/12/16
È stata realizzata da Salcef la posa dei binari della nuova tratta dell’Alta Velocità Brescia-Treviglio, inaugurata lo scorso 11 dicembre alla presenza del Ministro Delrio. |
Salcef campione nella classifica de Il Sole 24 Ore
14/11/16
Salcef ha ottenuto un importante posizionamento in “Speciale classifiche”, il dossier del settimanale Edilizia e Territorio de Il Sole 24 Ore che riporta le migliori imprese italiane del 2015 nel campo delle costruzioni. |
Salcef ad EXPO Ferroviaria 2016 a Torino
01/04/16
Salcef sarà presente alla prossima edizione di EXPO Ferroviaria 2016 (Torino, 5-7 aprile), insieme alle aziende italiane e straniere leader nel settore ferroviario. |
Lancio del nuovo sito web
22/03/16
Salcef ha pubblicato il suo nuovo sito web, importante tassello del processo di rinnovamento dell’immagine del Gruppo, a testimoniare la continua crescita che ha caratterizzato gli ultimi anni di attività. |
Salcef alla Middle East Rail 2016 a Dubai
19/03/16
Per il terzo anno consecutivo, Salcef ha partecipato al più importante evento del settore ferroviario in Medio Oriente, dove il Gruppo da alcuni anni vanta una solida presenza. |
Salcef costruisce la nuova Linea 5 della Metropolitana di Bucarest
10/03/16
Astaldi ha affidato a Salcef la costruzione della Linea 5 della Metropolitana di Bucarest, tra le stazioni di Eroloir e Doamnei, la cui realizzazione porterà notevoli benefici a un’area di 350.000 abitanti, assicurando un facile accesso al centro della città. |
Salcef ottiene il subappalto dei lavori di armamento per la Linea 3 della Metropolitana di Riyad
15/10/15
Salcef, come subappaltatore del consorzio CWG guidato da Salini-Impregilo, è responsabile per la progettazione, l’approvvigionamento dei materiali e l’esecuzione dei lavori al binario della linea più lunga del Progetto Metropolitano di Riyad. |
RFI affida a Salcef i lavori per il completamento della nuova linea Arcisate-Stabio
25/06/15
Nel giugno 2015 RFI ha scelto di completare il progetto strategico che collega le reti ferroviarie italiana e svizzera, affidando a Salcef i lavori. |