
Arcisate-Stabio: completato il viadotto ferroviario della Bevera
Arcisate-Stabio: completato il viadotto ferroviario della Bevera

Lo scorso 27 agosto Salcef ha posato l’ultima delle sette travate metalliche del viadotto ferroviario: ogni posa è stata realizzata in poche ore, grazie all’utilizzo di una autogru cingolata da 1.000 tonnellate.
I lavori per la realizzazione della nuova linea Arcisate-Stabio procedono in vista dell’attivazione commerciale della linea, prevista per il prossimo dicembre. Dopo la conclusione delle opere di scavo, Salcef ha completato lo spettacolare lavoro di posa delle grandi travate che compongono il viadotto della Bevera, presso il cantiere tra Arcisate e Cantello.
All’opera hanno lavorato più di 65 persone, fra tecnici del Gruppo Salcef e ditte specializzate (15 per il varo e oltre 50 per la costruzione del viadotto). Per sollevare e posare le travate è stata utilizzata un’autogru cingolata da 1.000 tonnellate, dotata di un traliccio/antenna di circa 63 metri di altezza.
La soluzione adottata ha consentito di abbattere i tempi della messa in opera: per la posa di ogni singola travata sono bastate circa un paio d’ore.

Il viadotto è realizzato in acciaio e cemento armato, risulta lungo 438 metri e pesante 4.900 tonnellate. La struttura si compone di sette travate isostatiche del tipo cassone a doppio binario, del peso di circa 400 tonnellate e con una luce di 60 metri l’una, poggiate su due spalle e sei pile di altezza variabile da 12 a 21 metri.
La nuova infrastruttura attraversa l’area in corrispondenza del torrente Bevera, e con una pendenza del 2,2% collega il rilevato ferroviario alla nuova galleria.
DATI PRINCIPALI | |
Nome | Viadotto della Bevera |
Trasporta | Linea ferroviaria Arcisate-Stabio |
Attraversa | Torrente Bevera |
Luogo | Cantello-Arcisate (VA), Lombardia, Italia |
Progettazione e costruzione | |
Progettato da | RECO S.r.l. |
Costruito da | Salcef S.p.A. |
Direttore tecnico | Bruno Giovannini |
Capo cantiere | Ruggiero Ghizzota |
Caratteristiche tecniche | |
Tipo di struttura | Impalcato a struttura mista del tipo a cassone a doppio binario |
Materiale usato | Acciaio, cemento armato |
Lunghezza totale | 438 m |
Larghezza | 12,60 m |
Altezza | 21 m |
Numero campate | 7 |
Caratteristiche ferroviarie | |
N. binari | 2 |
Scartamento | 1.435 mm (scartamento ordinario) |
Elettrificazione | 3 kV CC |