Riabilitazione della linea Frontiera-Curtici-Simeria
Salcef in Romania per la riabilitazione della linea Frontiera-Curtici-Simeria

Sarà Salcef a occuparsi della realizzazione dell’armamento ferroviario nell’ambito dell’appalto relativo alla riabilitazione della linea ferroviaria Frontiera-Curtici-Simeria, parte del Corridoio Paneuropeo IV che attraversa la Romania.
L’opera è stata assegnata a un raggruppamento di imprese che comprende, oltre a Salcef, la capofila Astaldi, la FCC Costruccion SA e la SC Thales Systems Romania S.r.l..
Il lavoro, commissionato dalla Compagnia Nazionale delle Ferrovie della Romania, comprende due lotti (2A e 2B) di un nuovo corridoio ferroviario che andrà ad arricchire una delle principali vie di comunicazione dell’Europa centro-orientale.
L’avvio dei lavori è previsto entro il primo semestre di quest’anno e il ruolo di Salcef riguarderà in particolare la riabilitazione e il consolidamento di 198,85 km di armamento ferroviario, suddivisi in due sezioni da 105,45 km e 93,4 km.
Da tempo presente all’estero con importanti progetti, impiegando dipendenti e mezzi in tre diversi continenti, Salcef ha già realizzato alcune opere in Romania. Tra il 2007 e il 2011 ha eseguito la riabilitazione della linea Bucarest-Costanza, rinnovando e potenziando 264 km di binario e intervenendo nella ricostruzione di scambi e passaggi a livello.
Attualmente il Gruppo è impegnato nella costruzione della nuova Linea 5 della Metropolitana di Bucarest, la cui realizzazione porterà notevoli benefici a un’area di 350.000 abitanti, assicurando un facile accesso al centro della capitale.