
Completato il raddoppio Castelplanio-Montecarotto
Completato il raddoppio Castelplanio-Montecarotto

Il 10 giugno è entrato ufficialmente in funzione il raddoppio ferroviario Castelplanio-Montecarotto, parte centrale di un più ampio progetto di raddoppio della linea Orte-Falconara che congiunge la Capitale con Ancona.

L’attivazione del binario pari segna il completamento del raddoppio tra le stazioni di Castelplanio e di Montecarotto. Con i suoi 12 km, il progetto rappresenta il punto focale di un’opera infrastrutturale fondamentale per la mobilità tra due delle principali regioni del Centro Italia, e un importante investimento a favore di una maggiore sostenibilità ambientale.
Le tappe del viaggio
La realizzazione del raddoppio è stata attesa a lungo: i lavori furono avviati nel lontano 2002, subendo diversi arresti e cambi di società. Salcef subentra ufficialmente come unica impresa esecutrice nell’ottobre 2015 per risolvere un lungo periodo di stallo, e conclude i lavori con un anticipo di 7 mesi sul termine utile contrattuale.
La prima fase dei lavori viene completata da Salcef in 21 mesi con l’attivazione del binario dispari, avvenuta il 9 luglio 2017.
Nei mesi successivi, tra agosto 2017 e febbraio 2018, Salcef porta a termine svariati interventi: un nuovo rilevato ferroviario in affiancamento; ulteriori 1.768 m di barriere antirumore; opere di difesa spondale; nuove viabilità e sottopassi.
Lo scorso 26 marzo viene inaugurata ufficialmente la Stazione di Castelplanio, con i suoi due binari di corsa e uno di precedenza. Gli interventi effettuati comprendono la costruzione di una nuova banchina 2, una nuova pensilina, un secondo ascensore di stazione con collegamento al sottopasso pedonale.
A distanza di meno di un anno dalla realizzazione del binario, lo scorso 10 giugno viene attivato il secondo, consentendo l’apertura ufficiale del raddoppio ferroviario.
In soli 32 mesi, Salcef è riuscita a completare l’intero progetto, realizzando il raddoppio ferroviario e le molteplici opere civili e accessorie.
I numeri del progetto
12 km di nuovo binario e linea TE
4 km di nuovo rilevato ferroviario
4.943 m di barriere antirumore
2 viadotti ferroviari
Opere di difesa spondale
Nuovo PRG stazione Castelplanio-Cupramontana