
Alta velocità da Napoli a Bari
Alta velocità da Napoli a Bari

Salcef insieme ad un raggruppamento di imprese (RTI) si è aggiudicata la realizzazione di una tratta della nuova linea ad alta velocità Napoli – Bari.
I lavori riguarderanno la progettazione e l’esecuzione della tratta Frasso Telesino – Telese, in particolare la realizzazione della nuova sede ferroviaria, comprese le opere civili connesse, per un valore di circa 230 milioni di euro.
Il nuovo tracciato si estende per circa 30 km, di cui 5.721 m in galleria, e prevede la demolizione di 16 km di binario della linea storica. L’opera fa parte di un più ampio progetto per la costruzione della prima linea AV/AC che unirà i capoluoghi della Puglia e della Campania: una nuova infrastruttura strategica per la mobilità del Sud Italia, che entrerà a far parte del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia – Mediterraneo.
Questa importante infrastruttura faciliterà gli spostamenti tra le maggiori metropoli del Mezzogiorno: una volta completata la nuova linea, sarà possibile viaggiare da Bari a Napoli in due ore, e raggiungere Roma in tre. Una piccola rivoluzione che non solo assicurerà una forte riduzione dei tempi di percorrenza, ma aiuterà la sostenibilità ambientale rafforzando l’offerta di trasporto su ferro.

Il Gruppo Salcef può vantare una grande esperienza nella costruzione di linee AV/AC, avendo realizzato oltre 340 km di binario della rete ad alta velocità italiana. Per quanto riguarda la costruzione della tratta Frasso Telesino – Telese, Salcef si occuperà in prima persona dell’armamento ferroviario, della realizzazione degli impianti di trazione elettrica e segnalamento, oltre che della progettazione e realizzazione di impianti a tecnologia di tipo elettromeccanico.