Nuovi contratti di manutenzione in Europa
Nuovi contratti di manutenzione in Europa

Ammonta a 102 milioni di euro l’incremento del portafoglio lavori del Gruppo Salcef nel campo della manutenzione delle infrastrutture ferroviarie in Italia e Germania.
Le opere sono state commissionate alle controllate Salcef S.p.A. e Salcef Bau GmbH con l’obiettivo di valorizzare le infrastrutture esistenti, per migliorare l’efficienza e la sostenibilità del trasporto di passeggeri e merci.
I progetti sono stati concepiti in un contesto particolarmente favorevole all’industria ferroviaria: la Commissione Europea, infatti, sta investendo sullo sviluppo della mobilità sostenibile, in particolare attraverso il raddoppio della rete ferroviaria ad alta velocità, per realizzare una infrastruttura di trasporti che permetta di ottenere una riduzione del 90% delle emissioni entro il 2050.
In Germania, le nuove commesse acquisite da Salcef Bau riguardano soprattutto interventi per conto di DB Netz, principale gestore della rete ferroviaria tedesca. Si tratta di un cospicuo portafoglio lavori che va ad aggiungersi all’importante incremento di produzione già raggiunto dalla società nel 2020.
In Italia, i lavori aggiudicati riguardano accordi quadro pluriennali per la manutenzione straordinaria della sede ferroviaria, oltre alla realizzazione di opere in galleria. Tutte le attività hanno l’obiettivo di garantire la sicurezza della circolazione ferroviaria e l’upgrade delle infrastrutture esistenti e in esercizio.
I nuovi contratti rientrano nelle attività proprie della principale Business Unit Operativa del Gruppo Salcef, la Track and Light Civil Works. Le commesse consentiranno di aumentare la capacità operativa del Gruppo in questo specifico settore, potenziando i cantieri con nuove attrezzature specifiche e personale.