
Assegnati i lavori per il nodo di Catania
Assegnati i lavori per il nodo di Catania

Un importante progetto per migliorare il passante ferroviario di Catania e garantire un trasporto efficiente nella regione.
Il raggruppamento di imprese composto da Eteria Consorzio (capogruppo), le società del Gruppo Salcef, Euro Ferroviaria e Salcef, ha ottenuto da RFI l’incarico per la progettazione e realizzazione dei lavori di interramento della linea ferroviaria tra Catania Acquicella e Bicocca, nel nodo di Catania. Il contratto ha un valore di oltre 370 milioni di euro, di cui circa 33 milioni di competenza del Gruppo Salcef.
L’intervento fa parte del nuovo collegamento ferroviario Palermo – Catania – Messina e prevede l’interramento di un tratto ferroviario che interferisce con il prolungamento della pista aeroportuale di Catania-Fontanarossa, mediante la realizzazione di una galleria artificiale e trincee per circa 3 km. Inoltre, il progetto include la modifica del tracciato di collegamento Catania-Siracusa, la creazione di un nuovo ramo per i collegamenti diretti tra Siracusa e Palermo e la costruzione della nuova stazione di Bicocca, che ospiterà anche un nuovo terminal merci integrato nell’impianto esistente. Inoltre, la fermata Catania Aeroporto Fontanarossa verrà trasformata in una stazione, con l’aggiunta di un terzo binario.
Il Gruppo Salcef, con la sua consolidata esperienza nel settore delle infrastrutture ferroviarie, sarà responsabile di tutte le attività di armamento ferroviario, elettrificazione e segnalamento nel progetto di potenziamento del collegamento ferroviario nel nodo di Catania. La competenza e l’elevato livello di professionalità del Gruppo garantiranno l’implementazione di soluzioni tecnologicamente avanzate e l’adeguamento delle infrastrutture per una maggiore efficienza e sicurezza del sistema ferroviario.
Questa nuova infrastruttura avrà un ruolo fondamentale per la mobilità a Catania e in Sicilia. Non solo sarà cruciale per il completamento della nuova pista di volo dell’aeroporto, ma permetterà anche di potenziare la connessione ferroviaria con l’aeroporto di Catania Fontanarossa, grazie all’ampliamento della stazione Aeroporto Catania Fontanarossa, all’ammodernamento dell’impianto di Bicocca – il principale terminal merci siciliano – e all’adeguamento della tratta ferroviaria agli standard europei.