LUNGO IL NILO, TORNA IN FUNZIONE LA PIÙ ANTICA LINEA COSTRUITA IN AFRICA
DB-I
SYSTRA
Il progetto è stato affidato a Salcef in seguito a una gara internazionale indetta dalle Egyptian National Railways e finanziata dalla World Bank nell’ambito del programma di ristrutturazione della rete ferroviaria egiziana.
I lavori sono stati eseguiti tramite un cantiere completamente meccanizzato, impiegando: un treno di rinnovamento, una risanatrice, rincalzatrici, una stabilizzatrice dinamica e una profilatrice.
Al fine di fornire le traverse previste dal contratto, Salcef ha aperto una fabbrica al Cairo per la produzione di traverse monoblocco in calcestruzzo armato precompresso, realizzate in conformità agli standard europei e con una produttività di 20.000 traverse al mese.Â
Inoltre, Salcef ha progettato e installato al Cairo un impianto di saldatura per la produzione di lunghe rotaie saldate (l.r.s.), con una produttività di 33 km di l.r.s. al mese.
- Rinnovamento (risanamento della massicciata e sostituzione di traverse e rotaie) di 290 km di binario lungo 13 sezioni della linea a scartamento standard Cairo-Aswan lungo 13 sezioni
- Rinnovamento di 63 scambi
- Fornitura di traverse e ballast
- Produzione di l.r.s. tramite saldatura a scintillio