Manutenzione e rinnovamento

Solida esperienza nel valorizzare le linee esistenti
Uno dei settori strategici del nostro core business è rappresentato dal rinnovamento di linee ferroviarie, con parziale o totale sostituzione della sovrastruttura ferroviaria (rotaie, traverse e ballast).
Il nostro Gruppo assicura elevati standard qualitativi e, per ogni interruzione parziale dell’esercizio, garantisce di completare fino a 1 km di binario, eseguendo tutte le attività di rinnovamento.
Sostituzione di traverse e rotaie
Risanamento con parziale o totale sostituzione della massicciata
Livellamento del binario
Regolazione termica delle rotaie
Riattivazione della linea
Con oltre 7.000 km di binario rinnovati negli ultimi vent’anni, oggi siamo uno dei leader nel settore, e possiamo operare in diverse parti del mondo, grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di mezzi sempre pronti alla mobilitazione.
La nostra capacità di adattare i macchinari alle caratteristiche geometriche di ogni linea ferroviaria ci consente di lavorare indifferentemente su linee con qualsiasi tipo di scartamento e di offrire singoli servizi, quali molatura, saldatura, compattazione, livellamento, pulizia del ballast, aspirazione di sabbia e polveri dalla massicciata. Inoltre, preliminarmente ad ogni attività, possiamo intervenire per verificare lo stato della rotaia e del binario e per effettuare in tempi molto rapidi la progettazione plano altimetrica del tracciato, utilizzando sistemi topografici avanzati.
Approccio tecnologico a ridotto impatto sull’esercizio ferroviario
Siamo uno dei pochi player presenti sul mercato in grado di offrire un sistema completamente meccanizzato per il rinnovo del binario.
Questo metodo di lavoro si basa sull’utilizzo del treno di rinnovamento, mezzo ferroviario che consente un’operatività continua, a differenza dei portali tradizionali. I vantaggi sono molteplici: da una riduzione dei costi di produzione, al raggiungimento di elevate prestazioni in termini di precisione e velocità di esecuzione, con un impatto ridotto sul normale servizio ferroviario.
Obiettivi raggiunti e prestazioni garantite

oltre 7.000 km
di binario rinnovato
fino a 1.000 m
di binario rinnovato per interruzione ferroviaria

oltre 7.000 km
di binario rinnovato
fino a 1.000 m
di binario rinnovato per interruzione ferroviaria
Referenze principali
Accordi quadro per il rinnovamento delle linee ferroviarie italiane
Rinnovamento di circa 2.500 km di binario sulla rete ferroviaria italiana negli ultimi 20 anni
Linea Cairo – Aswan
Rinnovamento di quasi 300 km di binario della più antica linea d’Africa, inclusi il risanamento della massicciata e la sostituzione della sovrastruttura