Opere civili leggere

Interventi per progetti complessi
Il nostro Gruppo realizza in prima persona piccole opere civili e infrastrutturali nell’ambito di progetti ferroviari complessi.
Forti di un’esperienza di oltre 70 anni, offriamo al cliente un approccio che garantisce sicurezza e la possibilità di mantenere attivo il traffico ferroviario della linea durante i lavori.
Svolgiamo un’ampia gamma di interventi, come sottopassi, adeguamento di stazioni, ristrutturazione di ponti, rinnovamento delle viabilità esistenti in adiacenza, restyling di gallerie.
Rifacimento dell’infrastruttura ferroviaria
Demolizione di rilevati ammalorati e ricostruzione, compreso il rifacimento delle infrastrutture a servizio dell’impiantistica di linea.
Impiantistica industriale
Realizzazione di fosse di ispezione, platee di lavaggio, rimesse di ricovero mezzi, ecc.
Restyling di ponti e gallerie
Ammodernamento e ricostruzione di ponti ferroviari esistenti (impalcati, pulvini, pile), sostituzione vecchi impalcati, rifacimento di volte, archi rovescio e marciapiedi in galleria.
Ammodernamento delle stazioni
Demolizioni, ricostruzione, ristrutturazione e modifica di pensiline ed edifici, compreso il rifacimento di pavimentazioni e impianti, e opere per rialzare, allargare o prolungare banchine esistenti.
Realizzazione di piccoli sottopassi e sovrappassi
Realizzazione di sottopassi pedonali, stradali, tombini con classiche o con sistemi a spinta, con ponti di sostegno provvisorio, paratie sottoviarie, ecc.
Ripristino della viabilità stradale
Realizzazione di nuove viabilità a servizio, in adiacenza o attraversanti l’infrastruttura ferroviaria, adeguamento di strade o percorsi esistenti.
Interventi di questo genere si rendono periodicamente necessari, perché nel tempo il contesto attorno alla linea ferroviaria può mutare in funzione delle esigenze del territorio e dell’evoluzione tecnologica. Questo richiede una continua manutenzione e successivi adeguamenti di infrastrutture già in esercizio, attività per cui il nostro Gruppo ha sviluppato e maturato numerose competenze:
Studio delle interferenze e valutazione delle interruzioni e/o dei rallentamenti, con l’obiettivo di ridurre al minimo le soggezioni senza impattare sulla sicurezza ferroviaria;
Esperienza di innumerevoli soluzioni e tecnologie realizzative inerenti alla eliminazione dell’interferenza tra l’infrastruttura ferroviaria e l’opera da realizzare.
Servizio di progettazione per verificare il progetto esistente apportando eventuali miglioramenti o progettando su richiesta un progetto ex novo.
Eliminazione dei rischi lavorativi connessi alle attività in adiacenza o in interferenza con l’esercizio ferroviario;
Programmazione accurata per un completamento di tutte le attività nei tempi stabiliti;
Analisi preliminare dei rischi per eliminazione degli imprevisti e dei potenziali ritardi del traffico ferroviario;
Project management di esperienza capace di coordinare tutte le attività oltre che di dialogare con il territorio e gli stakeholder coinvolti anche fuori dall’ambito ferroviario;