Elettrificazione ferroviaria

Energia per la circolazione ferroviaria
Siamo in grado di offrire servizi di progettazione, costruzione, rinnovamento e manutenzione per diversi sistemi di elettrificazione di linee ferroviarie, metropolitane e tranviarie, sia in Italia che all’estero.
Linee aeree di contatto: rinnovamento e costruzione
Forniamo ai clienti una vasta gamma di servizi, a partire dagli studi di fattibilità e dai progetti esecutivi, fino all’installazione di sistemi, con relative verifiche e test, seguendo direttamente tutte le fasi del processo produttivo e garantendo la gestione di sistemi di elettrificazione con voltaggi differenti.
Sistemi di trazione a 3 kV CC per linee tradizionali
Sistemi a 25 kV CA per linee AV
Sistemi a 750 V CC per tranvie, filobus e linee metropolitane
Possiamo contare su personale altamente qualificato in grado di realizzare tutti gli interventi necessari, e abbiamo a disposizione un ampio parco macchine composto da mezzi specifici per la costruzione e la manutenzione, oltre che per la diagnostica e le applicazioni speciali.
Obiettivi raggiunti

oltre 1.000 km
di linea elettrica rinnovata

oltre 1.000 km
di linea elettrica rinnovata
Referenza principale
Accordi quadro per il rinnovamento delle linee di trazione elettrica
Rinnovamento di 780 km di linea aerea di contatto sulla rete ferroviaria italiana negli ultimi 10 anni
Linea Arcisate-Stabio | Costruzione linee aeree di contatto
Terza rotaia per la mobilità urbana
La terza rotaia è un sistema di elettrificazione alternativo alle linee aeree di contatto, utilizzato in particolare per l’elettrificazione delle reti metropolitane.
Nell’ambito del trasporto urbano, abbiamo acquisito una notevole esperienza, occupandoci sia della costruzione del binario che dell’elettrificazione mediante l’installazione della terza rotaia.
Sottostazioni elettriche
Il nostro Gruppo si occupa di progettazione, installazione e manutenzione delle cabine TE, e delle sottostazioni elettriche (SSE) per la trasformazione e la conversione dell’energia elettrica.
In particolare, abbiamo rafforzato la nostra esperienza nel settore SSE, realizzando molteplici tipologie di impianti.