SOSTENIBILITÀ
Responsabilità e azioni concrete per la tutela dell’ambiente e dei nostri lavoratori
Il nostro approccio

L’impegno nello sviluppo e nell’innovazione delle infrastrutture per la mobilità sostenibile è radicato nel DNA e nella nostra storia da più di 70 anni. Il nostro Gruppo si rispecchia pienamente in un modello di sviluppo sostenibile, per questo in ogni attività che lo caratterizza ha adottato pratiche basate sulla responsabilità sociale d’impresa, con l’obiettivo di creare valore per i clienti, per le persone e la comunità, nel rispetto dell’ambiente.
In una fase storica in cui il settore ferroviario riveste una grande importanza strategica nell’ambito delle politiche di sostenibilità a livello globale, siamo stimolati dall’avere la possibilità di contribuire a definire il futuro della mobilità sostenibile e allo stesso tempo pienamente consapevoli della responsabilità e focalizzati sull’obiettivo.
Il nostro approccio alla sostenibilità mira a coniugare l’essere parte di un settore che incarna strutturalmente la sostenibilità in tutte le sue attività, con una chiara strategia finalizzata a raggiungere le più elevate performance ambientali, sociali e di governance, mantenendo una grande attenzione ai risultati economici, finanziari e patrimoniali per offrire ai nostri stakeholder una controparte solida e affidabile per il futuro.
In quanto realtà industriale che vuole essere sempre più integrata nel tessuto sociale ed economico che la circonda, siamo consapevoli di quanto sia importante soddisfare le esigenze dei clienti, ma allo stesso tempo restare sempre in ascolto delle aspettative del nostro personale, delle altre realtà con cui collaboriamo e della comunità locale di riferimento.
Questo ci ha portato a fare nostri principi di sostenibilità, completa trasparenza e qualità, e ad assumere degli impegni concreti nei confronti delle persone, del territorio e dell’ambiente, dotandoci di un sistema di gestione integrato che ci permette di rispettare i requisiti applicabili e di raggiungere i migliori risultati del settore.
Consci della rilevanza della mobilità sostenibile nel combattere il climate change e nel disegnare un futuro di comunità connesse in maniera sicura, veloce e a basso impatto, il Gruppo Salcef è impegnato per proporsi come interlocutore primario nello sviluppo delle infrastrutture per la mobilità sostenibile, rafforzando la reciproca collaborazione con tutti gli stakeholder, anche grazie ad una rendicontazione di sostenibilità in linea con le aspettative e le sfide del futuro. Insieme, crediamo di avere le competenze, l’esperienza e la forza per affrontare le nuove sfide che il domani ci riserverà e di poter contribuire a ridisegnare un futuro di mobilità sostenibile.

Gilberto Salciccia (Presidente) – Valeriano Salciccia (Amministratore Delegato)
Strategia
La nostra strategia di sostenibilità, integrata e declinata nella più ampia strategia di Gruppo, si basa su 3 priorità:

Innovazione
Investimenti in macchinari ed impianti più moderni ed efficienti, per ridurre consumi ed emissioni, anche con l’utilizzo di energie rinnovabili

Capitale umano
In termini di sicurezza sul lavoro e opportunità di crescita e sviluppo per dipendenti e collaboratori

Governance
Adozione di sistemi di gestione in linea con i migliori standard, promuovendo inoltre una cultura di sostenibilità tra tutti gli stakeholder