Riteniamo fondamentale dialogare in modo costruttivo con gli interlocutori interessati alle nostre azioni in campo ESG come investitori, agenzie specializzate in rating ESG, enti di valutazione e certificazione, clienti ed altri stakeholder.
Pertanto, siamo impegnati da un lato a confrontarci con le principali e più accreditate agenzie di Rating ESG al fine di offrire ai nostri stakeholder una valutazione terza del nostro impegno, dall’altro ad adeguare costantemente le strutture organizzative e le metodologie alle best practice del settore, ottenendo le principali certificazioni internazionali e di settore.
RATING ESG
EcoVadis
Tutte le società operative italiane del Gruppo Salcef sono iscritte al portale EcoVadis. un ente indipendente e accreditato a livello internazionale, che fornisce valutazioni sulla responsabilità sociale d’impresa di aziende che operano in oltre 160 paesi e in più di 200 settori. In particolare, EcoVadis svolge anche un significativo ruolo nella valutazione fornitori di RFI, principale cliente del Gruppo.
Al termine della campagna di valutazione 2022, le 6 aziende del Gruppo Salcef oggetto di analisi hanno ottenuto 5 medaglie di platino – massimo punteggio, corrispondente al 1% delle migliori aziende nel relativo settore – e 1 medaglia d’oro – corrispondente al 5% delle migliori aziende nel relativo settore.
Ciascuna azienda ha, inoltre, migliorato il proprio punteggio rispetto alla valutazione effettuata nel 2021, contribuendo al raggiungimento di 3 nuove medaglie di platino.

MSCI
Il 13 gennaio 2023 la società ha ricevuto da MSCI un rating A, migliorato rispetto al precedente BBB assegnato a dicembre 2021. MSCI ESG Research fornisce ricerche, valutazioni e analisi approfondite delle pratiche commerciali legate all’ambiente, alla società e alla governance di migliaia di aziende in tutto il mondo.

ISS ESG
Il 5 gennaio 2023 la società ha ricevuto da ISS ESG un rating C-. ISS ESG valuta rischi, opportunità e impatti ESG lungo la catena del valore di un’azienda.

I rating sono elaborati sulla base di informazioni pubbliche e di questionari inviati alle imprese. La trasparenza aziendale nella comunicazione delle performance ESG è pertanto un requisito indispensabile per rientrare nei principali indici ESG.